Aggiunta del certificato del database al truststore sul server o sui server HFM
È necessario effettuare le operazioni riportate di seguito su ogni singolo server EPM su cui viene eseguita l'origine dati HFM. La variabile di ambiente %MW_HOME%
utilizzata di seguito corrisponde al percorso di installazione di Oracle Middleware. Questa variabile di ambiente non viene creata per impostazione predefinita durante l'installazione EPM e viene utilizzata qui per indicare la directory padre dell'installazione EPM.
La variabile di ambiente EMP_ORACLE_HOME
indica la posizione dell'installazione EPM. Nell'esempio che segue, il keystore e i truststore sono in una directory che si trova nella stessa posizione dell'installazione EPM. I file keystore e truststore possono trovarsi in qualunque posizione nel file system del server HFM.
%MW_HOME%
dove memorizzare il keystore Java e il truststore PKCS12.
%MW_HOME%
certs
%MW_HOME%\certs
%MW_HOME%\jdk1.8.0_181\jre\lib\security\cacerts testing_cacerts
È opportuno copiare e utilizzare il keystore del JDK piuttosto che il keystore predefinito del JDK perché se il JDK viene aggiornato e il precedente JDK viene eliminato, le chiavi e i certificati inseriti nel keystore predefinito andranno persi.
%MW_HOME%\certs
.testing_cacerts
.
keytool -importcert -file bur00cbb-certificate.crt -keystore testing_cacerts -alias "myserver"
keytool -importkeystore -srckeystore testing_cacerts -srcstoretype JKS -deststoretype PKCS12 -destkeystore testing_cacerts.pfx
Aggiornamento delle connessioni JDBC di HFM per l'utilizzo di SSL
Eseguire ognuno dei comandi riportati in basso:
epmsys_registry.bat addproperty FINANCIAL_MANAGEMENT_PRODUCT/DATABASE_CONN/@ODBC_TRUSTSTORE "C: \Oracle\Middleware\certs\testing_cacerts.pfx" epmsys_registry.bat addencryptedproperty FINANCIAL_MANAGEMENT_PRODUCT/DATABASE_CONN /@ODBC_TRUSTSTOREPASSWORD <truststorepassword> epmsys_registry.bat addproperty FINANCIAL_MANAGEMENT_PRODUCT/DATABASE_CONN /@ODBC_VALIDATESERVERCERTIFICATE false
Negli esempi riportati sopra, il percorso C:\Oracle\Middleware
è il valore di %MW_HOME%
nei passi 1, 2 e 3.
Se si utilizza un certificato autofirmato, impostare la proprietà FINANCIAL_MANAGEMENT_PRODUCT/DATABASE_CONN/@ODBC_VALIDATESERVERCERTIFICATE
su False. Il valore di FINANCIAL_MANAGEMENT_PRODUCT/DATABASE_CONN/@ODBC_TRUSTSTOREPASSWORD
deve essere la password del keystore Java originale copiato nel Passo 2.
Aggiornare la voce relativa ai nomi TNS utilizzata da HFM
Modificare TNSNAMES.ORA
per creare una nuova voce e assegnare un nuovo nome alla voce precedente. Nell'esempio che segue viene riportata la versione aggiornata del file TNSNAMES.ORA
presente sul server HFM a cui sono state applicate le modifiche necessarie. Sono state apportate queste modifiche perché HFM cerca e utilizza una voce relativa ai nomi TNS che si chiama HFMTNS
. Affinché XFMDataSource
possa funzionare correttamente, è necessario modificare il protocollo e la porta della voce.
HFMTNS_UNENC = (DESCRIPTION = (ADDRESS_LIST = (ADDRESS = (PROTOCOL = TCP)(HOST = myserver)(PORT = 1521)) ) (CONNECT_DATA = (SERVICE_NAME = myserver_service) (SERVER = DEDICATED) ) ) HFMTNS = (DESCRIPTION = (ADDRESS_LIST = (ADDRESS = (PROTOCOL = TCPS)(HOST = myserver)(PORT = 1522)) ) (CONNECT_DATA = (SERVICE_NAME = myserver_service) (SERVER = DEDICATED) ) )
La versione originale della voce HFMTNS
è stata rinominata HFMTNS_UNENC
. La nuova versione della voce HFMTNS
è stata creata copiando la voce HFMTNS_UNENC
e rinominandola HFMTNS
. A questo punto, il protocollo è stato aggiornato in TCPS e la porta è stata modificata in 1522
. È necessario che la porta specificata sia la stessa porta specificata nel file TNS LISTENER.ORA
.