F Archiviazione

Gli amministratori adesso possono tenere sotto controllo le dimensioni del database e migliorare le prestazioni utilizzando le funzionalità di archiviazione, ripristino e rimozione disponibili in Gestione riconciliazione conti e Gestione chiusura. In questo modo è possibile archiviare i dati di Financial Close Management e accedere ai contenuti archiviati a seconda delle esigenze. L'archiviazione è un'estensione della funzionalità esistente di esportazione e importazione di Lifecycle Management (LCM), dove è stato creato un nuovo artifact di riconciliazioni per Gestione riconciliazione conti.

Le funzioni sono le seguenti.

  • Archivia: consente di salvare gli oggetti riportati di seguito in un file di archivio da memorizzare localmente.
    • Riconciliazioni, transazioni e dati correlati dei periodi selezionati in Gestione riconciliazione conti
    • Programmazioni, task e dati correlati in Gestione chiusura
  • Ripristina: consente di ripristinare sullo stesso computer o su uno diverso il file di archivio salvato.

    Nota:

    Durante un ripristino, non è possibile creare segmenti di profilo se sono già presenti dei profili.
  • Rimuovi: consente di rimuovere definitivamente quanto segue dopo l'archiviazione, se desiderato.
    • Riconciliazioni, transazioni e dati correlati dei periodi selezionati in Gestione riconciliazione conti

      Nota:

      I periodi non cambiano, vengono rimosse solo le riconciliazioni.
    • Programmazioni, task e dati correlati da Gestione chiusura

Esecuzione di un'archiviazione in Gestione riconciliazione conti

Per eseguire un'archiviazione, procedere come segue.

  1. In Gestione riconciliazione selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. Nell'elenco di periodi che è possibile archiviare, selezionare quello da archiviare.
  3. In Azioni selezionare Archivia. Viene visualizzato il nome cartella predefinito per l'archivio. Il formato del nome file è il seguente: Archive_ARM_<nome_periodo>_<indicatore_orario>
  4. Fare clic su Archivia per chiudere la finestra di dialogo del nome e visualizzare lo stato dell'archiviazione. Se l'operazione di archiviazione riesce, come ora dell'ultima archiviazione verrà visualizzato l'orario corrente.

Esecuzione di un'archiviazione in Gestione chiusura

Per eseguire un'archiviazione, procedere come segue.

  1. In Gestione chiusura selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. Nell'elenco di programmazioni che è possibile archiviare, selezionare quella da archiviare.
  3. In Azioni selezionare Archivia. Viene visualizzato il nome cartella predefinito per l'archivio. Il formato del nome file è il seguente: Archive_CM_<nome_programmazione>_<indicatore_orario>
  4. Fare clic su Archivia per chiudere la finestra di dialogo del nome e visualizzare lo stato dell'archiviazione. Se l'operazione di archiviazione riesce, come ora dell'ultima archiviazione verrà visualizzato l'orario corrente.

Esecuzione di una rimozione in Gestione riconciliazione conti

Una rimozione in Gestione riconciliazione conti consente di eliminare tutte le riconciliazioni, le transazioni e tutti i dati correlati dei periodi selezionati in Gestione riconciliazione conti

Nota:

I periodi non cambiano, vengono rimosse solo le riconciliazioni.

Per eseguire una rimozione, procedere come segue.

  1. In Gestione riconciliazione selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. Nell'elenco di periodi già archiviati, selezionare quello da rimuovere.
  3. In Azioni selezionare Rimuovi. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene chiesto di confermare la rimozione di tutti i dati dal periodo.
  4. Fare clic su per confermare la rimozione. Viene visualizzata una finestra di dialogo sullo stato della rimozione. Se l'operazione di rimozione riesce, nella colonna dell'ora di rimozione verrà visualizzato l'orario corrente.

Esecuzione di una rimozione in Gestione chiusura

Una rimozione in Gestione chiusura consente di eliminare tutte le programmazioni, tutti i task e i dati correlati.

Per eseguire una rimozione, procedere come segue.

  1. In Gestione chiusura selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. Nell'elenco di programmazioni già archiviate, selezionare quella da rimuovere.
  3. In Azioni selezionare Rimuovi. Viene visualizzata una finestra di dialogo in cui viene chiesto di confermare la rimozione di tutti i dati dal periodo.
  4. Fare clic su per confermare la rimozione. Viene visualizzata una finestra di dialogo sullo stato della rimozione.

Ripristino in Gestione riconciliazione conti

Il ripristino comporta l'eliminazione dei dati esistenti e il ripristino da un archivio selezionato.

Per eseguire un ripristino, procedere come segue.

  1. In Gestione riconciliazione selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. Selezionare un periodo, quindi in Azioni selezionare Ripristina. Verranno visualizzati gli archivi che possono essere ripristinati. Il formato del nome file è il seguente: Archive_ARM_<nome_periodo>_<indicatore_orario>
  3. Selezionare l'archivio da ripristinare.
  4. Fare clic su Ripristina per eseguire il ripristino. La finestra di dialogo degli archivi disponibili viene chiusa e viene visualizzato lo stato di ripristino. Se l'operazione di ripristino riesce, come ora dell'ultimo ripristino verrà visualizzato l'orario corrente.

Nota:

Durante un ripristino, non è possibile creare segmenti di profilo se sono già presenti dei profili.

Ripristino in Gestione chiusura

Il ripristino comporta l'eliminazione dei dati esistenti e il ripristino da un archivio selezionato.

Per eseguire un ripristino, procedere come segue.

  1. In Gestione chiusura selezionare Gestisci, quindi Archivia.
  2. In Azioni selezionare Archivia. Verranno visualizzati gli archivi che possono essere ripristinati. Il formato del nome file è il seguente: Archive_CM_<nome_programmazione>_<indicatore_orario>
  3. Selezionare l'archivio da ripristinare.
  4. Fare clic su Ripristina per eseguire il ripristino. La finestra di dialogo degli archivi disponibili viene chiusa e viene visualizzato lo stato di ripristino. Se l'operazione di ripristino riesce, come ora dell'ultimo ripristino verrà visualizzato l'orario corrente.