Dichiara le variabili e alloca lo spazio di memorizzazione.
Sintassi
Dim varname[([subscripts])][, varname[([subscripts])]] . . .
Argomenti:
varname: nome della variabile; utilizza le convenzioni di denominazione delle variabili standard.
subscripts: dimensioni di una variabile di array. L'argomento subscripts utilizza la seguente sintassi:
upperbound [,upperbound] . . . Il limite inferiore di un array è sempre zero.
Note
Le variabili dichiarate con Dim a livello di script sono disponibili per tutte le routine all'interno dello script. A livello di routine, le variabili sono disponibili solo all'interno della routine.
È inoltre possibile utilizzare l'istruzione Dim con parentesi vuote per dichiarare un array dinamico. Dopo aver dichiarato un array dinamico, utilizzare l'istruzione ReDim all'interno di una routine per definire il numero di dimensioni ed elementi nell'array. Se si cerca di dichiarare di nuovo una dimensione per una variabile di array la cui dimensione è stata specificata esplicitamente in un'istruzione Dim, si verifica un errore.
Note:
Quando si utilizza l'istruzione Dim in una routine, in genere l'istruzione Dim viene inserita all'inizio della routine.
Negli esempi seguenti viene illustrato l'uso dell'istruzione Dim.
Esempio 1
Dim Names(9) ' Declare an array with 10 elements.
Dim MyVar, MyNum ' Declare two variables.
Dim MyVariable
Dim MyVar1, MyVar2, MyVar3
Dim MyArray(5) ' Creates an array with 6 elements (0 to 5)
Dim MyDynamicArray()
ReDim MyDynamicArray(10) ' Now it has 11 elements (0 to 10)
Dim count
count = 10
Dim MyArray
MyArray = Array("a1", "a2")
Dim Check, Counter
Check = True: Counter =0 'Initialize variables