Se in un'espressione vengono eseguite più operazioni, ogni parte viene valutata e risolta in un ordine predeterminato in base alla precedenza degli operatori. Le parentesi possono essere utilizzate per modificare l'ordine di precedenza e forzare il calcolo di alcune parti di un'espressione prima di altre. Le operazioni all'interno delle parentesi vengono sempre eseguite prima di quelle al loro esterno. All'interno delle parentesi, tuttavia, viene rispettata la normale precedenza degli operatori.
Tipi di operatori
Se le espressioni contengono operatori appartenenti a più categorie, gli operatori aritmetici vengono valutati per primi, gli operatori di confronto vengono valutati successivamente e gli operatori logici vengono valutati per ultimi. Gli operatori di confronto hanno tutti la stessa precedenza, ovvero vengono valutati nell'ordine in cui appaiono, da sinistra a destra.
Table 11-24 Elenco degli operatori
| Operatori aritmetici | Operatori di confronto | Operatori logici |
|---|---|---|
| Negazione (-) | Disuguaglianza (=) | Not |
| Elevamento a potenza (^) | Disuguaglianza (<>) | And |
| Moltiplicazione e divisione (*,/) | Minore di (<) | Or |
| Divisione con resto (\) | Maggiore di (>) | Xor |
| Aritmetica modulare (Mod) | Minore di o uguale a (<=) | |
| Addizione e sottrazione (+, -) | Maggiore di o uguale a (>=) | |
| Concatenazione di stringhe (&) |
Se in un'espressione sono presenti sia moltiplicazioni che divisioni, ciascuna operazione viene calcolata nell'ordine in cui appare, da sinistra a destra. In modo analogo, se in un'espressione sono presenti sia addizioni che sottrazioni, ciascuna operazione viene calcolata nell'ordine in cui appare, da sinistra a destra.