Restituisce o imposta il nome dell'oggetto o dell'applicazione che ha originariamente generato l'errore.
Sintassi
object.Source
Argomenti:
Object: obbligatorio. Sempre l'oggetto Err.
Note
La proprietà Source specifica un'espressione stringa che in genere è il nome della classe o l'ID programmatico dell'oggetto che ha causato l'errore. Utilizzare la proprietà Source per fornire agli utenti informazioni utili nel caso il codice non sia in grado di gestire un errore generato in un oggetto a cui è stato effettuato l'accesso. Ad esempio, se si accede a un codice che genera un errore di divisione per zero, Err.Number imposta il relativo codice di errore per tale errore.
La proprietà Source contiene sempre il nome dell'oggetto che originariamente ha generato l'errore: il codice può provare a gestire l'errore in base alla documentazione dell'errore dell'oggetto a cui è stato effettuato l'accesso. Se l'handler degli errori non è in grado di gestire l'errore, è possibile utilizzare le informazioni sull'oggetto Err per descrivere l'errore mediante la proprietà Source e l'altro oggetto Err in modo da fornire all'utente informazioni sull'oggetto che ha originariamente causato l'errore, la descrizione dell'errore e così via.
Quando si genera un errore dal codice, la proprietà Source restituisce l'ID programmatico dell'applicazione.
Nel codice seguente viene illustrato l'uso del metodo Source.
Esempio 1
Sub RaiseUserDefinedError()
On Error Resume Next ' Enable error handling.
Err.Raise 1, "SomeObject", "A custom error description."
Output = "Error # " & Err.Number & ": " & Err.Description & " Source: " & Err.Source
Err.Clear ' Clear the error.
End Sub
'Output : Error # -1: A custom error description. Source: SomeObject