Specificare le informazioni di configurazione del server Oracle Essbase oppure selezionare o fare clic su Avanti per accettare le impostazioni predefinite. In linea generale, Oracle consiglia di confermare le impostazioni predefinite.
Durante la configurazione, EPM System Configurator registra automaticamente Essbase con Oracle Hyperion Shared Services e scrive le informazioni di connessione di Shared Services in essbase.cfg
(in ARBORPATH/bin
). Specifica inoltre le variabili di ambiente in un file utilizzato per avviare il server Essbase.
Nella tabella seguente vengono descritte le opzioni di configurazione per il server Essbase.
Tabella 6-6 Configurazione server Essbase
Campi di EPM System Configurator | Descrizione | Informazioni personali |
---|---|---|
Nome cluster Essbase |
Specificare un nome di cluster per creare un cluster e fornire il supporto failover attivo/passivo di Essbase con possibilità di reinserimento. In un cluster è possibile includere solo due istanze di Essbase. La configurazione della prima istanza di Essbase nel primo computer consente di definire il cluster. Quando si configura la seconda istanza di Essbase sul secondo computer, selezionare Assegna a cluster esistente, selezionare il cluster, quindi fare clic su OK per aggiungere questo server Essbase al cluster creato sul primo computer. Il nome del cluster Essbase deve essere univoco in un ambiente di distribuzione. Non può contenere caratteri speciali o spazi. Fare riferimento alla sezione "Configurazione di cluster Essbase attivi-passivi (Windows)" o "Configurazione di cluster Essbase attivi-passivi (Linux)" in Oracle Enterprise Performance Management System Deployment Options Guide (in lingua inglese) . |
|
Numero porta agente |
Accettare il numero di porta predefinito su cui Essbase ascolta le richieste client. Se il valore predefinito viene modificato, immettere un numero di porta non utilizzato da altri programmi. Selezionare Attivo per abilitare l'ascolto su questa porta dell'agente. |
|
Numero porta agente SSL |
Specificare la porta SSL su cui Essbase ascolta le richieste client. Selezionare Attivo per abilitare l'ascolto su questa porta dell'agente. |
|
Porta di avvio |
Accettare il numero predefinito o immettere il numero della prima porta sulla quale il server Essbase ascolta le richieste dei client. Il valore della porta viene memorizzato nel |
|
Porta di fine |
Immettere il numero di porta più alto che il server Essbase può utilizzare per la connessione. Essbase utilizza almeno due porte per ogni applicazione. Per un numero elevato di applicazioni, è necessario un intervallo di porte maggiore. |
|
Percorso completo dell'applicazione (ARBORPATH) |
La posizione delle applicazioni. È possibile specificare il percorso utilizzando il formato UNC (Universal Naming Convention). Oracle consiglia di utilizzare il formato UNC durante la configurazione di Essbase per l'alta disponibilità su Linux. Nota: Nelle versioni precedenti di Essbase veniva utilizzato ARBORPATH per riferirsi alla posizione dell'installazione. Se si sta impostando un cluster Essbase in Linux, la posizione dell'applicazione deve essere un'unità condivisa o un percorso UNC. Quando viene configurato il secondo computer del cluster, la posizione deve corrispondere a quella specificata per il primo computer del cluster. |
|
Impostare la lingua che sarà utilizzata in Essbase (ESSLANG) |
La variabile ESSLANG è una definizione locale. Ad esempio, per supportare l'inglese americano, impostare ESSLANG su English_UnitedStates.Latin1@Binary. In base al valore specificato, l'utility di configurazione di EPM System aggiorna Verificare l'impostazione internazione del sistema operativo sul computer e selezionare il valore ESSLANG corrispondente. L'impostazione di ESSLANG per un computer deve concordare con l'impostazione internazionale del sistema operativo utilizzato nel computer. Inoltre, in un computer Windows, il valore ESSLANG e le impostazioni internazionali del sistema devono corrispondere alla lingua dell'applicazione Oracle Hyperion Planning che si intende mettere off line. Per avviare correttamente i prodotti Essbase, è necessario scegliere l'impostazione In Windows, se ESSLANG è già impostata sul computer (ad esempio, se Essbase è già installato), il valore corrente è selezionato per impostazione predefinita. Nelle piattaforma Linux, il valore predefinito dell'impostazione ESSLANG è Per l'elenco completo dei valori di |
|
Nome host associazione | Specificare un nome host associazione per fare in modo che Essbase associ solo l'indirizzo IP per il nome host associazione specificato. In caso contrario, all'avvio Essbase associa tutti gli indirizzi IP disponibili. |