Installazione manuale di OHS

Nota:

Prima di procedere con l'installazione manuale, verificare se è disponibile un backup funzionante. Se non esiste alcun backup, è possibile copiare la cartella OHS da un altro ambiente operativo simile. Assicurarsi che l'utente che ha installato OHS nell'ambiente di origine sia lo stesso utente nell'ambiente corrente e che il percorso MIDDLEWARE_HOME sia identico.

Se queste opzioni non sono disponibili, procedere con l'installazione manuale come indicato di seguito.

Tabella 11-2 Verifica e reinstallazione di OHS

Passo Dettagli
Installazione manuale di OHS (se l'opzione EPM Installer non è disponibile) Per installare OHS manualmente:
  1. Passare alla directory contenente i file dell'Installer di OHS scaricati.
    • Windows: eseguire installer_files>\ohs_patchset\Disk1\setup.exe
    • Linux: eseguire installer_files>\ohs_patchset\Disk1\runInstaller
  2. Rinominare la cartella OHS in MIDDLEWARE_HOME se è stata installata parzialmente.

Nelle schermate seguenti è illustrato il processo di installazione.

  1. Avviare l'Installer di Windows o Linux per avviare il processo di installazione.


    Avvio dell'Installer

  2. Selezionare l'opzione Salta aggiornamenti automatici, quindi fare clic su Successivo.


    Opzione Salta aggiornamenti automatici

  3. Selezionare la directory Oracle home per l'installazione di OHS. Deve essere MIDDLEWARE_HOME/ohs.


    Directory Oracle home

  4. Selezionare Server HTTP standalone (gestito in modo indipendente da WebLogic Server), quindi fare clic su Successivo per continuare l'installazione.
    Opzione Server HTTP standalone