Aggiornamento di database dell'applicazione tramite un'utility

La utility CubeRefresh consente di creare o aggiornare il database. Prima dell'esecuzione, verifica che l'applicazione non sia bloccata. Durante l'esecuzione, l'applicazione viene bloccata quando vengono aggiornati i metadati nel database. Ad esempio, se gli utenti assegnano l'accesso, viene visualizzato un messaggio che segnala l'impossibilità di elaborare la richiesta perché è in corso l'aggiornamento dell'applicazione. Questa utility deve essere eseguita nello stesso computer del server Oracle Hyperion Planning, non in un server remoto.

Attenzione:

Oracle consiglia di eseguire il backup dell'applicazione prima della creazione o dell'aggiornamento. Fare riferimento a Backup delle applicazioni e dei database dell'applicazione. L'esecuzione di queste operazioni ha effetto sui dati nel database. Quando si utilizzano le opzioni di creazione e aggiornamento, è possibile che i dati vengano sostituiti o cancellati e che i tipi di piano di Planning vengano rigenerati. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Considerazioni sull'utilizzo di Essbase.

Per aggiornare il database dell'applicazione tramite un'utility:

  1. Eseguire il backup dell'applicazione. Fare riferimento a Backup delle applicazioni e dei database dell'applicazione.
  2. Individuare la utility CubeRefresh.

    La utility è disponibile nella directory planning1. Per il percorso completo alla directory planning1, fare riferimento alla sezione Informazioni sull'istanza di EPM Oracle.

  3. Avviare CubeRefresh dalla directory planning1 immettendo il comando e i relativi parametri nella riga di comando:

    Windows: CubeRefresh.cmd [-f:filePassword] /A:nome_applicazione /U:nome_utente [/C|/R] /D [/F[S|V]][/RMIPORT:porta_rmi] [/L] [/DEBUG]

    UNIX: CubeRefresh.sh [-f:filePassword] /A:nome_applicazione /U:nome_utente [/C|/R] /D [/F[S|V]][/RMIPORT:porta_rmi] [/L] [/DEBUG]

    • Facoltativo: se è stato impostato un file di password crittografato, è possibile specificare [-f:filePassword] come primo parametro nella riga di comando, dove filePassword è il nome e il percorso completi del file di password. Fare riferimento a Soppressione dei prompt per le password nelle utility di Planning.

    • nome_applicazione: nome dell'applicazione Planning in cui eseguire l'operazione di creazione o aggiornamento.

    • nome_utente: utente amministrativo che dispone di diritti di creare o aggiornare l'applicazione.

    • /C o /R: funzione da eseguire nell'applicazione:

      • /C: consente di creare il profilo del database.

      • /R: consente di aggiornare il profilo del database.

    • /D: consente di specificare il database durante la creazione o l'aggiornamento.

    • /F: consente di utilizzare i filtri di protezione per tutti gli utenti dell'applicazione. Facoltativamente, può essere utilizzato con S, V o SV:

      • /FS: consente di generare i filtri di protezione dei membri condivisi.

      • /FV: consente di convalidare i filtri di protezione, ma non di salvarli.

      • /FSV: consente di convalidare i filtri di protezione dei membri condivisi.

    • /RMIPORT: consente di specificare un numero di porta RMI diverso dal valore preimpostato di 11333.

    • /-L: opzione predefinita per creare o aggiornare mediante la connessione a un server applicazioni in un computer locale o remoto. È possibile utilizzare /L per eseguire la creazione o l'aggiornamento senza connettersi a un server applicazioni, ad esempio nel caso quest'ultimo non sia in esecuzione.

    • /DEBUG: consente di specificare messaggi di errori dettagliati.

  4. Se richiesto, immettere la password.
  5. Visualizzare il risultato dell'aggiornamento dell'applicazione, inclusi gli errori. Lo stato di completamento viene indicato sulla console.

    In questo esempio è illustrata una riga di comando utilizzata per aggiornare un database per tutti gli utenti connessi all'applicazione specificata. Viene utilizzata la porta RMI predefinita e sono inclusi filtri di protezione dei membri condivisi:

    Windows: CubeRefresh.cmd /A:app1 /U:admin /R /D /FS

    UNIX: CubeRefresh.sh /A:app1 /U:admin /R /D /FS