Per comporre un messaggio sono disponibili i seguenti formati:
HTML
È possibile applicare al testo i seguenti tipi di formattazione HTML:
Grassetto, corsivo, sottolineato, dimensione del carattere, colore del carattere e altri attributi di formattazione del carattere.
Stili di paragrafo, inclusi gli stili per i titoli, gli elenchi puntati e gli elenchi numerati. È anche possibile specificare l'allineamento e il rientro del paragrafo.
È possibile selezionare un modello di messaggio, definire un documento, specificare un'immagine di sfondo e applicare altri attributi di formattazione della pagina.
Testo normale
Ai messaggi in formato testo non è possibile applicare attributi di formattazione.
Per creare un messaggio in formato HTML, scegliere File -> Nuovo -> Invia messaggio. Nella finestra Componi un nuovo messaggio , scegliere Formato -> HTML in modo da selezionare la voce HTML.
Per formattare i caratteri del testo, procedere come segue:
Selezionare il testo da formattare.
Per formattare il testo selezionato, eseguire una o più delle seguenti operazioni:
Formato |
Azione |
---|---|
Testo normale |
Scegliere Formato -> Stile -> Plain text. |
Grassetto |
Scegliere Formato -> Stile -> Grassetto. |
Corsivo |
Scegliere Formato -> Stile -> Corsivo. |
Sottolineato |
Scegliere Formato -> Stile -> Sottolineato. |
Barrato |
Scegliere Formato -> Stile -> Barrato. |
Dimensione del carattere |
Scegliere Formato -> Font Size, quindi selezionare la dimensione del carattere dal sottomenu. È necessario specificare la dimensione del carattere in relazione alla dimensione del testo normale. Le opzioni disponibili includono +2, +1, -1, -2, ecc. |
Colore del carattere |
Scegliere Formato -> Testo. Fare clic sulla freccia nella casella di riepilogo Colore. Selezionare un colore dalla tavolozza. In alternativa, per specificare un colore personalizzato, fare clic sul pulsante Colore personalizzato. Usare il selettore dei colori o le caselle di selezione per scegliere il colore desiderato. Fare clic su OK per aggiungere il nuovo colore alla tavolozza. Fare clic su OK per applicare il colore prescelto ai caratteri del testo e chiudere la finestra di dialogo. |
Un altro metodo per formattare il testo è rappresentato dalla barra di formattazione. Per usare la barra di formattazione, fare clic sul pulsante corrispondente al formato che si desidera applicare al testo.
Per definire la formattazione di un paragrafo, procedere come segue:
Fare clic nel paragrafo che si desidera formattare.
Per formattare il paragrafo selezionato, eseguire una o più delle seguenti operazioni:
Un altro metodo per formattare i paragrafi è rappresentato dalla barra di formattazione. Per usare la barra di formattazione, fare clic sul pulsante corrispondente al formato che si desidera applicare al paragrafo.
Per definire la formattazione di una pagina, procedere come segue:
Scegliere Formato -> Pagina. Viene aperta la finestra di dialogo Proprietà: Pagina.
Selezionare un modello per la pagina dalla casella di riepilogo Modello.
Digitare un nome per la pagina nella casella di testo Titolo del documento.
Inserire il nome del file grafico che si desidera usare come sfondo del messaggio nella casella di riepilogo combinata Immagine di sfondo.
In alternativa, fare clic su Sfoglia per aprire la finestra di dialogo Immagine di sfondo. Usare la finestra di dialogo per specificare il file grafico che si desidera utilizzare.
Per selezionare un colore per il testo, i collegamenti o lo sfondo del messaggio, fare clic sulla freccia nella casella di riepilogo appropriata nel gruppo Colori. Selezionare un colore dalla tavolozza.
In alternativa, per specificare un colore personalizzato, fare clic sul pulsante Colore personalizzato. Usare la ruota dei colori o i cursori per scegliere il colore desiderato. Fare clic su OK per aggiungere il nuovo colore alla tavolozza. Fare clic su OK per applicare il colore prescelto e chiudere la finestra di dialogo.
Fare clic su OK per applicare la formattazione prescelta al messaggio e chiudere la finestra di dialogo Proprietà: Pagina.