Impostazioni per l'editor di testo
La scheda Editor di testo
permette di configurare l'editor di testo preferito.
La Tabella 10–17 elenca i parametri che è
possibile configurare per l'editor di testo preferito.
Tabella 10–17 Impostazioni per l'editor di testo preferito
Opzione
|
Funzione
|
Selezionare un editor
|
Selezionare questa opzione per usare un editor
di testo standard. Usare la casella combinata a discesa per specificare l'editor
di testo preferito.
|
Editor personalizzato
|
Selezionare questa opzione per usare un editor
di testo personalizzato. Viene aperta la finestra di dialogo Proprietà
dell'editor personalizzato.
-
Nome: digitare il nome dell'editor di
testo personalizzato.
-
Comando: inserire il comando da eseguire
per avviare l'editor di testo personalizzato.
-
Questa applicazione può aprire più
file: selezionare questa opzione se l'editor di testo predefinito
può aprire più file.
-
Questa applicazione deve essere eseguita in una
shell: selezionare questa opzione per eseguire il comando in una
finestra di terminale. Questa opzione è particolarmente adatta se l'editor
non crea una propria finestra di esecuzione.
Dopo aver specificato un editor di testo personalizzato,
è possibile fare clic sul pulsante Proprietà
per aprire la finestra di dialogo Proprietà dell'editor personalizzato. Usare la finestra di dialogo per modificare le proprietà
dell'editor di testo personalizzato.
|
Usa questo editor per aprire i file di testo nella gestione file
|
Selezionare
questa opzione per fare in modo che il file manager apra i file di testo usando
l'editor di testo personalizzato.
|