Evolution è un sistema avanzato per la gestione delle informazioni in grado di integrarsi con i server di calendari e di posta elettronica. Evolution contiene i seguenti componenti:
|
Componente |
Descrizione |
|---|---|
|
Calendario |
Consente di pianificare gli appuntamenti. |
|
Contatti |
Permette di creare una rubrica con i propri contatti. |
|
Posta elettronica |
Permette di comporre, inviare, ricevere e gestire i messaggi di posta elettronica. |
|
Sommario |
Offre una panoramica degli impegni della giornata. Il contenuto del Sommario comprende i messaggi di posta elettronica, gli appuntamenti, le riunioni e le attività pianificate. |
|
Attività |
Permette di gestire più facilmente le attività lavorative. |
|
Connettori |
Permettono di connettersi ai server di posta e ai server delle agende. |
Evolution presenta le caratteristiche e i vantaggi seguenti:
|
Funzione |
Vantaggio |
|---|---|
|
Versatilità |
|
|
Compatibilità |
|
|
Integrazione |
Le interfacce pubbliche usate per le funzionalità chiave dei componenti di |
|
Scalabilità |
|
Fare clic su Apri e scegliere Posta e calendario.
In alternativa, fare clic su Apri, quindi scegliere Apri -> Applicazioni -> Internet -> Posta e calendario.
Al primo avvio di Evolution, viene visualizzato l'Assistente configurazione di Evolution. L'Assistente configurazione di Evolution è uno strumento che guida l'utente attraverso il processo di configurazione di Evolution. Durante il processo di configurazione iniziale, occorre eseguire le seguenti operazioni:
Inserire informazioni sulla propria identità.
Creare un account di posta elettronica, cioè configurare le opzioni per la ricezione e l'invio della posta e assegnare un nome all'account.
Selezionare il fuso orario.
Importare dati da altre applicazioni.
È possibile accedere alla Guida su Evolution direttamente da Evolution.