I tipi di comando che è possibile inserire nel campo Comando dipendono dall'opzione selezionata nella casella combinata a discesa Tipo. Se in questa casella combinata a discesa viene selezionata l'opzione Applicazione, è possibile inserire i comandi normali. La tabella seguente mostra alcuni esempi di comandi e le relative azioni.
|
Esempi di comandi di applicazioni |
Azione |
|---|---|
|
gedit |
Avvia l'editor di testo |
|
gedit /utente123/loremipsum.txt |
Apre il file /utente123/loremipsum.txt nell'editor di testo |
|
nautilus /utente123/Progetti |
Apre la cartella /utente123/Progetti in una finestra del File manager. |
Se nella casella combinata a discesa Tipo viene selezionata l'opzione Collegamento, è possibile inserire un comando di collegamento. La tabella seguente mostra alcuni esempi di comandi di collegamento e le relative azioni.
|
Esempi di comandi di collegamento |
Azione |
|---|---|
|
http://www.sun.com |
Apre il sito Web di Sun Microsystems nel browser predefinito. |
|
ftp://ftp.gnome.org |
Apre il sito FTP di GNOME nel browser predefinito. |
|
applications:/// |
Apre la risorsa Applicazioni in una finestra del File manager. Fare doppio clic su un'applicazione per avviarla. |
|
preferences:/// |
Apre la risorsa Preferenze in una finestra del File manager. Per aprire una finestra di preferenze, farvi doppio clic. |