Exchange
dispone di una funzione che permette di autorizzare altri utenti ad accedere al proprio account. Quando si assegna tale autorizzazione a un altro utente, quest'ultimo diventa un delegato. Il delegato può essere abilitato a svolgere le seguenti operazioni per conto dell'utente originale:
Leggere e inviare messaggi di posta elettronica per conto dell'utente originale.
Visualizzare gli appuntamenti, crearne di nuovi e aggiornare gli appuntamenti esistenti.
Visualizzare le attività, aggiungerne di nuove e aggiornare le attività esistenti.
Visualizzare i contatti, aggiungerne di nuovi e aggiornare i contatti esistenti.
Se Microsoft Outlook
non è stato utilizzato in precedenza con l'account di Exchange
, le funzioni del delegato non operano correttamente in Posta e calendario
. Scegliendo Strumenti -> Impostazioni e facendo clic su Delega per Exchange, compare il messaggio Impossibile leggere l'elenco dei delegati.
Se si prevede di migrare da Outlook
a Posta e calendario
e si desidera usare le funzioni di delega, è necessario specificare tutte le relative opzioni in Outlook
prima della migrazione.
Se le funzioni di delega non sono disponibili, è possibile impostare le autorizzazioni per le cartelle a nome di un altro utente. L'utente designato potrà aprire le cartelle così impostate nel proprio riquadro delle cartelle. Per informazioni su come impostare le autorizzazioni di accesso per una cartella, vedere Impostare le autorizzazioni per una cartella. Per informazioni su come aprire la cartella di un altro utente, vedere Aprire la cartella di un altro utente.
Procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni.
Fare clic su Delega per Exchange nel riquadro di sinistra.
Nella scheda Delega ad altri, fare clic su Aggiungi.
Inserire il nome dell'utente nel campo Delega a della finestra di dialogo Seleziona utente. In alternativa, per selezionare un utente da un GAL o da un elenco di contatti, fare clic sul pulsante Rubrica. Usare la finestra di dialogo Seleziona contatti dalla rubrica per selezionare un utente.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Seleziona utente per configurare l'utente come delegato.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni.
Procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni.
Fare clic su Delega per Exchange nel riquadro di sinistra.
Nella scheda Delega ad altri, selezionare il delegato di cui si desidera modificare le autorizzazioni e fare clic su Modifica.
Nella finestra di dialogo Autorizzazioni per nome_utente, selezionare le autorizzazioni da assegnare al delegato per le cartelle Calendario, Contatti, Posta in arrivo e Attività. Selezionare il ruolo per il delegato dalla casella di riepilogo posta accanto a ogni cartella. A ogni ruolo è associato un insieme di autorizzazioni. Se ad esempio si seleziona il ruolo Autore, il delegato può leggere il contenuto della cartella e aggiungervi nuovi elementi.
Selezionare l'opzione Il delegato può visualizzare gli elementi riservati per consentire al delegato di visualizzare gli appuntamenti, le riunioni e le attività la cui Classificazione è Privata.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Autorizzazioni per nome_utente.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni.
Procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni.
Fare clic su Delega per Exchange nel riquadro di sinistra.
Nella scheda Delega ad altri, selezionare il delegato da rimuovere e fare clic su Rimuovi.
Fare clic su Sì nella finestra di conferma.
Fare clic su OK nella finestra di dialogo Impostazioni.
Procedere come segue:
Scegliere Strumenti -> Impostazioni.
Fare clic su Delega per Exchange nel riquadro di sinistra.
Fare clic sulla scheda In qualità di delegato. La tabella della scheda mostra l'elenco degli utenti di cui si è un delegato.
Per inviare un messaggio di posta elettronica per conto di uno degli utenti elencati, selezionare la casella di controllo vicino al nome di quell'utente. Durante la composizione del messaggio, è possibile selezionare l'indirizzo di posta elettronica dell'utente dalla casella di riepilogo Da.
Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni.