Per accedere alla finestra di preferenze Associazioni di file, fare clic su Apri e scegliere Preferenze -> Preferenze del desktop -> Associazioni di file.
La finestra di preferenze Associazioni di file
permette
di configurare i seguenti aspetti:
È possibile specificare le modalità di visualizzazione e di modifica dei diversi tipi di file. Ad esempio, è possibile specificare l'icona da utilizzare per rappresentare un determinato tipo di file. Oppure, è possibile specificare che i file di testo vengano aperti automaticamente in un editor.
Il File manager e altre applicazioni del desktop determinano il tipo di file esaminandone il contenuto. Se le prime righe non permettono di determinare il tipo di file, l'applicazione controlla il nome del file.
Un URI (Uniform Resource Identifier) è una stringa che identifica una determinata posizione all'interno di un file system o sul Web. Ad esempio, l'indirizzo di una pagina Web è un URI. Un servizio è un protocollo o un'attività richiesta da un URI. Ad esempio, l'URI http://www.gnome.org richiede il servizio http.
Associando un'applicazione a un servizio, è possibile fare in modo che l'applicazione esegua l'attività richiesta da quel servizio. Ad esempio, è possibile associare il proprio browser Web preferito al servizio http.
La Tabella 7–5 descrive le preferenze
della finestra Associazioni di file
.
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Tabella |
Per visualizzare il contenuto di una categoria di tipi di file, fare clic sulla freccia a destra posta accanto al nome della categoria. La categoria viene espansa e viene visualizzata una descrizione di ogni tipo di file con l'estensione associata. Fare clic su un tipo di file per selezionarlo. |
Aggiungi tipo di file |
Fare clic su questo pulsante per aggiungere un tipo di file. Per maggiori informazioni, vedere Aggiungere un tipo di file. |
Aggiungi servizio |
Fare clic su questo pulsante per aggiungere un servizio. Per maggiori informazioni, vedere Aggiungere un servizio. |
Modifica |
Per modificare un tipo di file, un servizio o una categoria di tipi di file, selezionare la voce desiderata e fare clic su Impostazioni. |
Rimuovi |
Per rimuovere un tipo di file o un servizio, selezionare l'elemento da rimuovere e fare clic su Rimuovi. |
Procedere come segue:
Aprire la finestra di preferenze Associazioni
di file
.
Fare clic sul pulsante Aggiungi tipo di file.
Inserire le proprietà del tipo di file nella finestra di dialogo Aggiungi tipo di file.
La tabella seguente descrive gli elementi della finestra di dialogo Aggiungi tipo di file:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Nessuna icona |
Scegliere un'icona che rappresenti il tipo di file. Per scegliere un'icona, fare clic sul pulsante Nessuna icona. Viene aperta una finestra di dialogo per la selezione dell'icona. Scegliere un'icona dalla finestra di dialogo. In alternativa, per scegliere un'icona da un'altra directory, fare clic su Sfoglia. Dopo aver scelto l'icona, fare clic su OK. |
Descrizione |
Inserire una descrizione del tipo di file. |
Tipo MIME |
Inserire il tipo MIME per questo tipo di file. |
Categoria |
Inserire la categoria in cui si desidera inserire il tipo di file specificato. Fare clic su Scegli per scegliere una categoria dalla finestra di dialogo Scegliere una categoria di file, quindi fare clic su OK. |
Estensioni dei nomi dei file |
Inserire le estensioni del nome da associare al tipo di file. Inserire l'estensione del tipo di file nel campo di sinistra e premere Invio. Per rimuovere un'estensione, selezionarla nel campo di destra e fare clic su Rimuovi. |
Componente di visualizzazione |
Usare questa casella di riepilogo per selezionare il componente di visualizzazione da utilizzare per visualizzare i file di questo tipo nel File manager. |
Azione predefinita |
Usare questa casella di riepilogo per selezionare l'applicazione predefinita da utilizzare per aprire i file di questo tipo. |
Programma da eseguire |
Specificare il programma da associare al tipo di file. Inserire il comando di avvio del programma. In alternativa, per scegliere un comando già inserito in precedenza, fare clic sul pulsante con la freccia in giù e scegliere il comando da eseguire. È anche possibile usare il pulsante Sfoglia e scegliere il comando da eseguire. |
Esegui nel terminale |
Selezionare questa opzione per eseguire il programma in una finestra di terminale. Questa opzione è particolarmente adatta per i programmi che non creano una propria finestra di esecuzione. |
Fare clic su OK.
Procedere come segue:
Aprire la finestra di preferenze Associazioni
di file
.
Fare clic su Aggiungi servizio.
Inserire le proprietà del servizio nella finestra di dialogo Aggiungi servizio.
La tabella seguente descrive gli elementi della finestra di dialogo Aggiungi servizio:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Descrizione |
Inserire una descrizione del servizio. |
Protocollo |
Inserire il protocollo da usare per il servizio. |
Programma da eseguire |
Usare questa casella di riepilogo per selezionare il programma da eseguire per il servizio. |
Programma |
Specificare il programma da associare al servizio. Inserire il comando di avvio del programma. In alternativa, per scegliere un comando già inserito in precedenza, fare clic sul pulsante con la freccia in giù e scegliere il comando da eseguire. È anche possibile usare il pulsante Sfoglia e scegliere il comando da eseguire. |
Esegui nel terminale |
Selezionare questa opzione per eseguire il programma in una finestra di terminale. Questa opzione è particolarmente adatta per i programmi che non creano una propria finestra di esecuzione. |
Fare clic su OK.