Note su Java Desktop System versione 3 per Linux

Capitolo 1 Note su Java Desktop System versione 3

Queste note contengono informazioni su Java Desktop System versione 3 per Linux.

1.1 Caratteristiche del prodotto

Java Desktop System include le seguenti caratteristiche e funzionalità:

Software open source

Il codice sorgente di quasi tutto il software incluso in Java Desktop System è disponibile liberamente.

Strumenti di sviluppo software

È inclusa una serie di strumenti avanzati per assistere gli sviluppatori nella creazione di applicazioni basate sulla tecnologia Java.

Applicazioni di produttività

È inclusa una suite per ufficio completa che comprende un word processor, un foglio elettronico, un programma di presentazione, uno di disegno e uno per la creazione di database. Sono incluse anche applicazioni per i messaggi immediati, la navigazione sul Web, la posta elettronica e il calendario.

1.2 Novità di questa versione

Questa versione di Java Desktop System per Linux combina i vantaggi delle innovazioni sviluppate dalla comunità del software open source con quelli dei programmi sviluppati da Sun Microsystems per creare un ambiente desktop completo, integrato e interoperabile. La tabella seguente descrive le caratteristiche e le funzionalità migliorate in questa versione di Java Desktop System:

Funzione 

Descrizione 

Mobilità 

  • Supporto migliorato delle funzioni wireless.

Interoperabilità  

  • Un connettore per Exchange permette all'applicazione Posta e calendario di interoperare con le reti Microsoft Exchange.

  • Le funzioni del browser migliorano la compatibilità con i browser non standard, come Internet Explorer.

  • Samba 3.0 assicura una migliore interoperabilità con le condivisioni di file di Microsoft Windows.

Nuove applicazioni di accesso facilitato 

  • Lettore dello schermo ed ingranditore.

  • Tastiera a schermo.

Per maggiori informazioni, vedere i manuali Java Desktop System Release 3 Accessibility Guide e Java Desktop System Release 3 Accessibility Release Notes.

Internazionalizzazione  

  • Metodo di input SunPinYin per il cinese semplificato.

  • Il nuovo Analizzatore del file system facilita la migrazione dagli ambienti legacy alla codifica di caratteri UTF–8.

  • ATOK aggiornato per il metodo di input giapponese per Linux.

  • Motore per la lingua cinese revisionato per una migliore compatibilità con lo standard cinese di Linux.

Produttività per ufficio  

  • StarOffice 8

Strumenti di sviluppo migliorati 

  • StarOffice 8 include un Software Developer Kit.

  • NetBeans 4.0

Miglioramenti generali  

  • Tutti i componenti principali di Java Desktop System, GNOME, Posta e calendario, Mozilla e Gaim sono stati aggiornati.

  • Il browser Firefox 1.0.x viene fornito in alternativa a Mozilla 1.7.

    Per eseguire Firefox, fare clic su Apri, scegliere Avvia applicazione e digitare firefox nella finestra di dialogo Avvia applicazione.

    Mozilla 1.7 è tuttora il browser predefinito. È possibile impostare Firefox come browser predefinito seguendo le istruzioni della sezione “Scelta delle applicazioni preferite” nel capitolo 7 del Manuale utente di Java Desktop System versione 3.

1.3 Problemi noti

La tabella seguente descrive i problemi noti di questa versione di Java Desktop System per i quali non esiste attualmente una soluzione.

Argomento 

Problema noto  

Applicazioni  

Numero della richiesta di modifica: 6210275

  • RealPlayer 10 avvia il browser Firefox al posto di Mozilla.

Numero della richiesta di modifica: 6228773

  • Il gruppo di tag <author> che include <firstname> e <surname> è utilizzato in modo errato nella sezione iniziale dei manuali della Guida.

Numero della richiesta di modifica: 6233643

  • Problemi nell'utilizzo delle opzioni Visualizza come catalogo e Visualizza come galleria di immagini in File manager.

    È possibile che File manager vada in crash o che produca i seguenti messaggi di errore:

    • L'applicazione 'nautilus' si è interrotta inaspettatamente

    • La vista Catalogo ha riscontrato un errore durante l'avvio

    • La vista Galleria di immagini ha riscontrato un errore durante l'avvio

    Se si verificano questi problemi, riavviare File manager o fare clic sul pulsante Riavvia applicazione nella finestra di dialogo di crash.

Numero della richiesta di modifica: 6236808 

  • Problemi di aggiornamento da Java Desktop System versione 2 a Java Desktop System versione 3.

    Il comando scrollkeeper-update produce una serie di messaggi di errore relativi alla localizzazione per le versioni locali non installate sul sistema.

Applicazioni dei pannelli 

Numero della richiesta di modifica: 6245563 

  • Problemi nell'utilizzo di Indicatore della tastiera.

    L'applicazione Indicatore della tastiera può bloccare la tastiera quando si passa da un server X a un altro.

Numero della richiesta di modifica: 4937191 

  • Il lettore CD non può riprodurre un CD audio senza un cavo audio.

    Se il sistema non utilizza un cavo audio analogico interno per il collegamento tra il lettore di CD-ROM e la scheda audio, il lettore CD non produce alcun suono. È possibile scaricare un'applicazione di terze parti, Xmms, che in alcuni casi consente di risolvere il problema.

Localizzazione 

  • Non è possibile stampare con Mozilla documenti che contengono caratteri Unicode non BMP.

Numero della richiesta di modifica: 6288629 

  • Le scelte rapide di Mozilla nella versione locale es_ES non sono conformi con gli standard.

1.4 Abilitazione dei terminali virtuali

Per prevenire rischi per la sicurezza, in base alle impostazioni predefinite di Java Desktop System non è possibile utilizzare la funzione di commutazione dei terminali virtuali.

I terminali virtuali consentono di utilizzare più sessioni sullo stesso sistema e di passare da una all'altra con la combinazione Ctrl+Alt+Tasto funzione. Le sessioni possono essere sia sessioni di testo della console sia sessioni grafiche di GNOME create con Apri -> Applicazioni -> Utilità -> Nuovo login.

È tuttora possibile creare più sessioni di GNOME sullo stesso computer usando l'opzione Nuovo login. Si tratta di un'operazione sicura in quanto viene sempre attivato il blocco dello schermo quando si passa da una sessione di GNOME all'altra usando l'opzione Nuovo login.

Per abilitare i terminali virtuali, procedere come segue:

  1. Eseguire il login come utente root.

  2. Modificare il file /etc/X11/XF86Config.

  3. Impostare il valore di DontVTSwitch nella sezione ServerFlags su false.

  4. Riavviare il sistema.

1.5 Aggiornamento da versioni precedenti

Java Desktop System versione 3 supporta l'aggiornamento dell'installazione delle seguenti versioni precedenti:

Se si sta eseguendo un aggiornamento da Java Desktop System versione 2003 o versione 2 a Java Desktop System versione 3, seguire le istruzioni della sezione “Aggiornamento di un sistema esistente” nel Capitolo 2 della Guida all'installazione di Java Desktop System versione 3.

È necessario anche reinstallare eventuali moduli del kernel installati nelle versioni precedenti dopo aver eseguito l'aggiornamento a Java Desktop System versione 3.

1.6 Correzioni alla Guida all'installazione di Java Desktop System versione 3

Le istruzioni per la creazione di un'immagine di installazione in rete per Java Desktop System versione 3 contenute nei punti 1 - 15 della sezione "Installazione dalla rete" sono errate.

È necessario completare la procedura seguente per impostare un'immagine di installazione in rete.

1.6.1 Installazione dalla rete

È possibile eseguire un'installazione in rete di Java Desktop System su piattaforme Linux. Verificare di avere accesso a una directory NFS condivisa che disponga di circa 3 GB di spazio libero. La procedura di esempio seguente illustra come configurare un'immagine di installazione di Java Desktop System per Linux via NFS (Network File System):

  1. Eseguire il login come utente root e copiare i CD in un'apposita struttura di directory. Accedere a una directory di propria scelta ed eseguire i comandi seguenti dal punto 2 al punto 7:

  2. mkdir CD1

    Copiare il contenuto del CD 1 di JDS in questa directory.

  3. mkdir CD2

    Copiare il contenuto del CD 2 di JDS in questa directory.

  4. mkdir CD3

    Copiare il contenuto del CD 3 di JDS in questa directory.

  5. mkdir CD4

    Copiare il contenuto del CD 4 di JDS in questa directory.

  6. mkdir CD5

    Copiare il contenuto del CD 5 di JDS in questa directory.

  7. Quando si specifica la posizione dell'immagine di installazione in rete, usare il percorso della directory CD1. La procedura di installazione individuerà automaticamente la posizione delle immagini degli altri CD se si trovano tutte nella stessa directory superiore.

1.7 Dove trovare la documentazione

Le versioni PDF e HTML della documentazione di Java Desktop System possono essere consultate:

1.7.1 Accesso alle versioni localizzate della documentazione per l'utente

Alcune versioni localizzate della documentazione per l'utente di Java Desktop System non vengono visualizzate nel browser della Guida.

Procedere come segue per visualizzare le versioni localizzate della documentazione per l'utente su http://docs.sun.com:

  1. Aprire la pagina seguente:

    http://docs.sun.com

  2. Selezionare la lingua richiesta usando i pulsanti per la selezione della lingua.

    I pulsanti per la selezione della lingua si trovano accanto all'area della pagina denominata Search/browse within.

  3. Inserire il nome del manuale desiderato nel campo Ricerca.

  4. Scegliere il manuale desiderato dall'elenco dei risultati.

1.7.2 Documentazione relativa alle applicazioni di esempio

Questa versione di Java Desktop System include alcune applicazioni di esempio i cui manuali della Guida sono stati forniti dalla comunità del software libero GNOME. Sun Microsystems non si assume alcuna responsabilità per la completezza o l'accuratezza dei manuali della Guida forniti dalla comunità del software libero.

Sun fornisce circa 130 pagine man relative alle funzionalità e alle applicazioni disponibili. Se Sun Microsystems, o un agente di Sun Microsystems, non è indicato espressamente come l'autore di una pagina man, Sun Microsystems non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto o all'accuratezza del documento.

Sun Microsystems non fornisce alcuna versione localizzata della documentazione relativa alle applicazioni di esempio.

1.7.3 Informazioni sui supporti removibili

Per informazioni sui supporti removibili, vedere il Manuale utente di Java Desktop System versione 3 su http://docs.sun.com.

1.8 Applicazioni di esempio fornite per la valutazione

Sun Microsystems fornisce, insieme a Java Desktop System, una serie di applicazioni di esempio per consentirne l'analisi e la valutazione. Tali applicazioni di esempio provengono dalla comunità del software libero GNOME o da terze parti. Per queste applicazioni di esempio Sun Microsystems non fornisce:

1.8.1 Applicazioni di esempio

Nella tabella seguente sono elencate le applicazioni di esempio fornite da Sun Microsystems che sono state sviluppate dalla comunità del software libero GNOME o da terze parti.

Applicazione 

Descrizione 

Editor di diagramma

Editor che permette di creare diagrammi di flusso, mappe, diagrammi UML e vari altri tipi di diagramma. 

Dizionario

Dizionario in linea che permette di ricercare la definizione e l'ortografia corretta delle parole. 

Visualizzatore per fotocamera digitale

Browser che permette di gestire le immagini di una fotocamera digitale.  

Analizzatore disco

Strumento di analisi che permette di visualizzare informazioni sul disco. 

Firefox

Browser Web 

Editor di immagini

Programma GNU per la modifica delle immagini. 

Organizzatore di immagini

Visualizzatore e browser che permette di visualizzare provini delle immagini sul desktop. 

Editor di interfacce

Applicazione di programmazione che permette di creare interfacce utente per le applicazioni GNOME.  

Lettore multimediale

Lettore multimediale che permette di riprodurre i filmati. 

Tastiera a schermo

Presenta sullo schermo una tastiera utilizzabile come dispositivo di input per Java Desktop System. 

Gestore progetti

Strumento per la gestione e la pianificazione dei progetti. 

Lettore dello schermo ed ingranditore

Applicazione che supporta l'ingrandimento dello schermo e altre funzioni di accesso facilitato. 

Editor sorgente

Editor generico, espandibile, per programmatori. 

Messaggi istantanei di Sun Java System

Un'applicazione dimostrativa che consente la collaborazione in tempo reale. 

Videoconferenza

Un'applicazione di videoconferenza e telefonia che consente di effettuare chiamate audio e video. 

Previsioni del tempo

Applicazione che visualizza le condizioni atmosferiche di diverse aree geografiche. 

1.8.2 Applicazioni di terze parti

La tabella seguente descrive i prodotti di terze parti inclusi in questa versione di Java Desktop System. Sun Microsystems declina ogni responsabilità per quanto riguarda la funzionalità, le funzioni o altre forme di supporto per queste applicazioni.

Prodotti di terze parti 

Descrizione 

Adobe Acrobat Reader  

Consente di visualizzare i documenti in formato PDF. Per informazioni su questa applicazione, accedere al seguente indirizzo Web: http://www.adobe.com. 

Macromedia Flash Player

Permette la riproduzione di file multimediali interattivi sul Web. Per informazioni su questa applicazione, accedere al seguente indirizzo Web: http://www.macromedia.com. 

RealNetworks RealPlayer

Permette di riprodurre file multimediali in vari formati di uso comune. Per maggiori informazioni su questa applicazione, accedere al seguente indirizzo Web: http://www.real.com. 

PPD e driver per stampanti  

File PPD e driver aggiornati per le stampanti forniti da Canon, EPSON, OKI data, Ricoh e Xerox. Per informazioni sulle stampanti Canon, accedere al seguente indirizzo Web: /usr/share/doc/packages/cndrvcups-guide 

EPSON Image Scan! per Linux  

Programma di utilità per gli scanner EPSON. Per informazioni consultare la pagina man iscan o accedere al seguente indirizzo Web: http://www.avasys.jp/english/linux_e/

1.8.3 Giochi di esempio

Sun Microsystems fornisce i seguenti giochi per scopi di valutazione:

1.9 Plugin per Mozilla 1.7

Nella configurazione predefinita di Mozilla 1.7, Java Plugin è abilitato.

Per Mozilla 1.7 sono disponibili i seguenti plugin di terze parti:

Per maggiori informazioni sull'installazione dei plugin per Mozilla, accedere al seguente sito Web: http://plugindoc.mozdev.org/linux.html

1.10 Supporto della localizzazione

Questa versione di Java Desktop System supporta le seguenti lingue:

Tabella 1–1 Lingue e versioni locali

Lingue 

Versioni locali  

Cinese - Hong Kong 

zh_HK.UTF-8 

Cinese semplificato (gb18030)  

zh_CN.gb18030 

Cinese semplificato (UTF-8)  

zh_CN.UTF-8 

Cinese tradizionale 

zh_TW.UTF-8  

Coreano  

ko_KR.UTF-8 

Francese 

fr_FR.UTF-8 

Giapponese  

ja_JP.UTF-8 

Inglese (Australia) 

en_AU.UTF-8  

Inglese (Canada) 

en_CA.UTF-8  

Inglese (Gran Bretagna) 

en_GB.UTF-8  

Inglese (Irlanda) 

en_IE.UTF-8  

Inglese (USA)  

en_US.UTF-8  

Italiano  

it_IT.UTF-8 

Portoghese *  

pt_PT.UTF-8 

Portoghese (Brasile) * 

pt_BR.UTF-8 

Spagnolo  

es_ES.UTF-8 

Spagnolo (Messico) 

es_MX.UTF-8 

Svedese  

sv_SE.UTF-8 

Svedese (Finlandia) 

sv_FI.UTF-8 

Tedesco  

de_DE.UTF-8 

* È localizzata solo l'interfaccia utente


Nota –

Questa versione di Java Desktop System include alcune localizzazioni in altre lingue. Queste localizzazioni sono state realizzate dalla comunità di GNOME; Sun Microsystems non si assume alcuna responsabilità per la completezza o l'accuratezza di queste traduzioni.


Solo le versioni locali incluse in questa tabella sono supportate come versioni locali di login. Per aggiungere le versioni locali precedenti non supportate (ad es. zh_TW.big5) alla schermata di login, rimuovere gli indicatori di commento dalle voci relative a queste versioni locali nel file /etc/X11/gdm/locale.alias e riavviare il sistema.

Per maggiori informazioni sulle versioni locali UTF-8, vedere il capitolo “Migration To Unicode Multilingual Computing” nel manuale Java Desktop System Release 3 Administration Guide.

1.11 Assistenza clienti

Per informazioni di supporto, accedere alla seguente pagina Web: http://www.sun.com/software/javadesktopsystem