Guida all'installazione di Solaris 10: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti

Ripristino dell'ambiente di boot originale

In caso di malfunzionamento, è possibile tornare velocemente all'ambiente di boot originale con un processo di attivazione e riavvio. La procedura di fallback richiede solo il tempo di riavvio del sistema, ed è perciò molto più veloce rispetto al backup e al ripristino dell'ambiente originale. Il nuovo ambiente di boot che non è stato avviato correttamente viene preservato. In questo modo, l'errore può essere analizzato. È possibile ripristinare con il fallback solo l'ambiente di boot che era stato usato da luactivate per attivare quello nuovo.

Per tornare all'ambiente di boot precedente, è possibile procedere nei seguenti modi:

Problema 

Azione 

Il nuovo ambiente di boot si avvia correttamente ma non si è soddisfatti dei risultati.  

Eseguire il comando luactivate con il nome dell'ambiente di boot precedente e riavviare il sistema.


x86 Solo –

A partire da Solaris 10 1/06, è possibile ripristinare l'ambiente di boot originale selezionandolo dal menu di GRUB. L'ambiente di boot originale e il nuovo ambiente di boot devono essere basati sul software GRUB. L'avvio dal menu di GRUB non sincronizza i file tra i due ambienti di boot. Per maggiori informazioni sulla sincronizzazione dei file, vedere Sincronizzazione forzata tra gli ambienti di boot .


Il nuovo ambiente di boot non si avvia. 

Avviare l'ambiente di boot precedente in modalità monoutente, eseguire luactivate e riavviare il sistema

Non è possibile avviare il sistema in modalità monoutente. 

Usare una delle procedure seguenti: 

  • Avviare il sistema dal DVD, dal CD o da un'immagine di installazione in rete

  • Attivare il file system radice (/) nell'ambiente di boot ripristinato

  • Eseguire il comando luactivate e riavviare il sistema

Per istruzioni dettagliate, vedere il Capitolo 10, Ripristino dei guasti: ripristino dell'ambiente di boot originale (procedure) .

La Figura 6–11 mostra lo svolgimento del processo di ripristino.

Figura 6–11 Ripristino dell'ambiente di boot originale

Il contesto descrive l'illustrazione.