La formattazione può essere eseguita su tutti i supporti riscrivibili, ad esempio su dischetti, supporti Iomega Zip e supporti Iomega Jaz, e può essere avviata in due modi.
Dalla finestra della Gestione supporti removibili:
Fare clic sull'icona di un supporto.
Dalla finestra della Gestione supporti removibili, fare clic sul menu Selezione.
Scegliere l'opzione Formatta.
Viene aperta la finestra "Formattazione del supporto" con le selezioni appropriate.
Selezionare "Formattazione rapida" o "Formattazione completa".
Selezionare un'opzione dal menu "File system".
(Opzionale) Sotto "Etichetta del volume", inserire un nome per il supporto formattato.
Se il campo viene lasciato vuoto, il supporto resterà senza nome. Se il supporto era già stato formattato specificando un'etichetta per il volume, questa etichetta non verrà visualizzata.
Selezionando il tipo di file system UFS, nella finestra di dialogo compare il pulsante "Editor slice Solaris".
Fare clic su Formatta.
L'opzione "Formattazione completa" ignora la protezione con password del dispositivo. Se il supporto è protetto in lettura e scrittura, verrà richiesto di inserire la password. La formattazione completa è la procedura predefinita per i supporti già partizionati, protetti in scrittura o protetti con password.
Formattazione del supporto dalla riga di comando:
Per formattare un supporto removibile, assegnargli un nome e partizionarlo in file system dalla riga di comando, digitare:
sdtmedia_format -d nome_volume |