Con il rilascio di Pentium Pro, Intel ha introdotto la modalità PAE (Physical Address Extension) nei suoi processori avanzati. Utilizzando la modalità PAE, Solaris Edizione per piattaforma Intel può indirizzare fino a 32 Gbyte di memoria fisica. Lo spazio virtuale indirizzabile dai singoli processi è tuttavia ancora limitato a un massimo di 3,5 Gbyte.
La modalità PAE permette di eseguire più istanze dei database e delle applicazioni che fanno un uso intensivo della memoria e di supportare un grande numero di utenti online sul sistema.
È preferibile utilizzare i controller dei dischi PCI che supportano il DAC (Dual Address Cycle), poiché questo sistema permette di effettuare i trasferimenti di dati da e verso qualsiasi posizione fisica. Le altre schede hanno un limite di 4 Gbyte di memoria fisica, perciò le prestazioni possono rallentare se il trasferimento di dati da effettuare richiede una maggiore quantità di memoria.
Alcuni driver non sono ancora in grado di sfruttare la modalità PAE. I driver per dispositivi PCI scritti da Sun sono stati provati su sistemi IA con oltre 4 Gbyte di memoria. Anche i partner OEM di Sun si impegnano a provare i propri sistemi IA, configurati con i dispositivi forniti in dotazione, con più di 4 Gbyte di memoria. In alcuni casi, tuttavia, l'aggiunta di un driver di un altro produttore può rendere instabile il sistema, con conseguenti errori "panic" e rischi di danneggiamento dei dati. Se un driver necessario per l'uso del sistema dovesse causare questa condizione, disabilitare la modalità PAE. Per maggiori informazioni, vedere la Guida alla configurazione dei dispositivi per Solaris 8 (Edizione per piattaforma Intel).
Questa funzione è stata introdotta per la prima volta in Solaris 7 3/99.