Supplemento sull'installazione di Solaris 8

Comandi di Web Start Flash

Web Start Flash dispone di una serie di comandi per la creazione e la gestione degli archivi.

flarcreate

Il comando flarcreate permette di creare un archivio Web Start Flash da un sistema master. Questo comando può essere utilizzato con il sistema in modalità monoutente o multiutente, oppure dopo aver avviato il sistema master dal CD "Solaris Software 1 of 2" o da un'immagine di rete di Solaris. Durante la creazione dell'archivio Web Start Flash, lo stato del sistema master dovrebbe essere il più possibile statico. La sintassi del comando è la seguente:

flarcreate -n nome [-R radice] [-S] [-H] [-c] [-x dir_esclusa] [-t [-p posn][-b dim_blocco]] [-i data] [-m master] [-u sezione [-d dir]] [-U key=val] [-a autore] [-e descr¦-E file_descr] [-T tipo] percorso/nome_file

In questa riga di comando, percorso indica la directory in cui deve essere salvato l'archivio, mentre nome_file indica il nome del file contenente l'archivio. Se il percorso non viene specificato, flarcreate salva il file dell'archivio nella directory corrente.

Tabella 9-3 Opzioni disponibili per il comando flarcreate

Opzione 

Descrizione 

Opzioni obbligatorie 

-n nome

Il valore di questo flag è il nome dell'archivio. Il nome specificato sarà il valore della parola chiave content_name.

Opzione di compressione 

-c

Comprime l'archivio usando l'utility compress(1).

Opzioni per directory e dimensioni 

-R radice

Crea l'archivio dalla gerarchia di file system che ha inizio dalla directory radice. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate crea l'archivio da un file system situato in /.

-S

Non include nell'archivio informazioni relative alle dimensioni. 

-x dir_esclusa

Esclude la directory dir_esclusa dall'archivio.

-H

Non genera l'identificatore hash. 

Opzioni utilizzate per le sezioni definite dall'utente 

-u sezione

Include una sezione definita dall'utente. Per includere più sezioni definite dall'utente, il valore sezione deve essere un elenco separato da spazi che comprende i nomi delle sezioni.

-d dir

Legge il file della sezione specificato con -u da dir.

Opzioni utilizzate per gli archivi su nastro 

-t

Crea un archivio su un'unità nastro. L'argomento outfile indica il nome dell'unità nastro.

-p posn

Questa opzione può essere usata solo insieme a -t. Specifica la posizione sul nastro in cui flarcreate dovrà memorizzare l'archivio. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate colloca l'archivio nella posizione corrente del nastro.

-b dim_blocco

Specifica la dimensione dei blocchi che flarcreate dovrà utilizzare durante la creazione dell'archivio. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate utilizza la dimensione predefinita di 64 KB.

Opzioni per l'identificazione dell'archivio 

-U key=val

Include le parole chiave definite dall'utente e i relativi valori nella sezione di identificazione dell'archivio. 

-i data

Utilizza il valore data per la parola chiave creation_date. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate utilizza la data e l'ora corrente del sistema.

-m master

Utilizza master come nome del sistema master da cui è stato creato l'archivio per la parola chiave creation_master. Se non viene specificato un valore per master, flarcreate utilizza il nome del sistema restituito da uname -n.

-e descr

Utilizza il valore descr per la parola chiave creation_description. Questa opzione non può essere utilizzata insieme a -E.

-E file_descr

Legge il valore per la parola chiave content_description dal file file_descr. Questa opzione non può essere utilizzata insieme a -e.

-a autore

Utilizza autore come nome dell'autore nella sezione di identificazione dell'archivio. Se l'autore non viene specificato, flarcreate non lo include nella sezione di identificazione dell'archivio.

-T tipo

Utilizza il valore tipo per la parola chiave content_type. Se questa opzione non viene specificata, flarcreate non include la parola chiave content_type.

flar

Il comando flar permette di amministrare gli archivi. Con flar, è possibile eseguire le seguenti operazioni.

Estrazione di informazioni da un archivio

Il comando flar, usato con l'opzione -i, permette di ottenere informazioni sugli archivi già creati. La sintassi del comando è la seguente:

flar -i [-l] [-k parola_chiave] [-t [-p posn] [-b dim_blocchi]] nome_file

Tabella 9-4 Opzioni disponibili per il comando flar -i

Opzione 

Descrizione 

-k parola_chiave

Restituisce il valore della parola chiave parola_chiave.

-l

Elenca i file presenti nella sezione dell'archivio.  

Divisione di un archivio

Il comando flar, usato con l'opzione -s, permette di dividere un archivio Web Start Flash in sezioni. Il comando flar copia ogni sezione in un file separato nella directory corrente o nella directory specificata. I nomi dei file corrispondono a quelli delle sezioni; ad esempio, il cookie dell'archivio viene salvato in un file di nome cookie. È possibile specificare che il comando flar salvi solo una sezione. La sintassi del comando è la seguente:

flar -s [-d dir] [-u sezione] [-f archive] [-S sezione] [-t [-p posn] [-b dim_blocchi]] nome_file

Tabella 9-5 Opzioni disponibili per il comando flar -s

Opzione 

Descrizione 

-d dir

Legge le sezioni da copiare dalla directory dir anziché dalla directory corrente.

-u sezione

Se questa opzione non viene specificata, flar copia tutte le sezioni nella directory corrente. Se questa opzione viene specificata, flar copia le sezioni Cookie, Identification, Archive e sezione. È possibile specificare una singola sezione o un elenco di sezioni separate da spazi.

-f archive

Estrae la sezione Archive in una directory di nome archive anziché collocarla in un file di nome archive.

-S sezione

Copia solo la sezione di nome sezione dall'archivio.

Combinazione di più archivi

Il comando flar, usato con l'opzione -c, permette di creare un archivio Web Start Flash da singole sezioni. Ogni sezione deve trovarsi in un file separato, il cui nome corrisponda a quello della sezione. Perché l'operazione riesca, devono essere presenti almeno la sezione del cookie (cookie), la sezione di identificazione dell'archivio (identification) e la sezione dei file dell'archivio (archive). Se archive è una directory, il comando flar utilizza l'utility cpio per archiviarla prima di includerla nell'archivio combinato. Se la sezione di identificazione dell'archivio specifica la compressione del file, flar comprime il contenuto del nuovo archivio combinato.

flar -c [-d dir] [-u sezione] [-t [-p posn] [-b dim_blocchi]] nome_file


Nota -

Non viene eseguito alcun tipo di verifica sulle sezioni. In particolare, non viene verificato né aggiornato alcun campo della sezione di identificazione dell'archivio.


Tabella 9-6 Opzioni disponibili per il comando flar -c

Opzione 

Descrizione 

-d dir

Legge le sezioni da combinare dalla directory dir anziché dalla directory corrente.

-u sezione

Se questa opzione non viene specificata, flar combina tutte le sezioni presenti nella directory corrente. Se questa opzione viene specificata, flar combina solo le sezioni Cookie, Identification, Archive e sezione. È possibile specificare una singola sezione o un elenco di sezioni separate da spazi.