Questo capitolo contiene informazioni sulle nuove funzioni rese note troppo tardi per essere incluse nella documentazione di Solaris 8. Per informazioni sulle nuove funzioni dell'ambiente operativo Solaris 8 7/01, vedere la Collezione sull'aggiornamento Solaris 8 7/01, pubblicata su http://docs.sun.com.
A partire dalla release Solaris 8 4/01, Edizione per piattaforma Intel, l'utility kdmconfig(1M) configura automaticamente i mouse a due pulsanti come mouse a tre pulsanti. In questo modo, la pressione simultanea dei due pulsanti del mouse emula l'uso del pulsante centrale. Per disabilitare l'emulazione, scegliere un mouse a due pulsanti senza emulazione dell'elenco dei dispositivi di puntamento visualizzati dall'utility kdmconfig. La modifica potrà essere verificata con le applicazioni che presumono l'impiego di un mouse a tre pulsanti. In questi casi, il pulsante destro genererà un evento associato al pulsante 3 anziché un evento associato al pulsante 2.
L'ambiente operativo Solaris 8 7/01 supporta i client diskless. In questa release, tale supporto è limitato ai client diskless con architettura SPARC collegati a server SPARC o Intel [IA].
Il supporto dei client diskless IA è previsto per le prossime release di Solaris.
L'ambiente operativo Solaris 8 include il supporto del kernel per il protocollo PIM descritto nella RFC 2362. L'ambiente operativo Solaris 8 non include i daemon di routing, ma per gli utenti che abbiano la necessità di utilizzare Solaris 8 per instradare il traffico di rete multicast, sono disponibili varie implementazioni del protocollo PIM (sia in modalità Sparse che Dense) all'indirizzo http://netweb.usc.edu/pim.
In questa release è possibile modificare i percorsi di ricerca dei linker runtime, usando l'opzione -z nodefaultlib del comando ld e i file di configurazione runtime creati dalla nuova utility crle(1).