La finestra Caratteristiche permette di modificare il tempo di campionamento (la frequenza di aggiornamento dei valori misurati) e le unità misurate con le lancette delle ore e dei secondi nella visualizzazione a quadrante; a tale scopo sono disponibili le opzioni "Tempo di campionamento", "Lancetta delle ore" e "Lancetta dei minuti". Nell'impostazione di default, la lancetta delle ore effettua un campionamento ogni 20 secondi mentre la lancetta dei minuti segna la media dei valori registrati in un intervallo di 2 secondi. Dopo avere modificato i valori di questi campi, per applicare i nuovi valori fare clic con SELEZIONA sul pulsante Applica o su "Salva come default".
Per salvare ed esaminare una sessione di controllo, attivare la casella di selezione "Registra campioni" nella finestra Caratteristiche. Verrà attivato il campo di testo "Nome del file" e i valori misurati verranno salvati nel file specificato. Se non viene specificato alcun nome di file, i campionamenti vengono salvati in un file della propria directory home chiamato perfmeter.logXXX, in cui al posto di XXX compare un codice di identificazione.
Non specificare lo stesso nome di file per più finestre di Prestazioni in funzione contemporaneamente. Specificare un nome diverso per ogni file di campionamento, oppure non specificare alcun nome; Prestazioni provvederà automaticamente ad inserire i dati in file differenti.
Non lasciare Prestazioni attivo troppo a lungo con l'opzione "Registra campioni" abilitata. Il file dei dati di campionamento potrebbe ingrandirsi fino a occupare l'intero spazio disponibile sul disco.