Lo spegnimento di un sistema desktop può interferire con alcune operazioni. Per decidere se utilizzare le funzioni di Power Management, considerare i fattori seguenti.
Quando il funzionamento del sistema è sospeso, i messaggi di posta elettronica non vengono inviati ai file di spool. Di solito, se i messaggi non possono essere consegnati per più di tre giorni dall'invio, vengono rispediti al mittente e segnalati come non consegnabili.
Se si sospende il funzionamento del sistema per più di tre giorni e il computer utilizza uno spool di posta locale, si rischia che i messaggi in arrivo vengano rispediti al mittente.
Gli alias di un sistema non sono disponibili agli altri utenti se quel sistema è in modalità di sospensione. Se la sospensione è relativamente lunga (in genere, più di tre giorni), i messaggi inviati agli alias di quel sistema verranno rinviati al mittente.
Non è possibile usare rlogin(1) per collegarsi a un sistema in modalità di sospensione. Questo comando non produce la ripresa del sistema dallo stato di sospensione.
Mentre il funzionamento del sistema è sospeso, non è possibile accedervi mediante un collegamento remoto.
La funzione Sospensione-Ripresa può avere un impatto sulle applicazioni utilizzate in rete. I programmi di rete possono interrompersi nel caso in cui un sistema della rete non risponda al traffico di rete a causa di una sospensione.
Ad esempio, questo problema si può verificare quando si utilizza un'applicazione Xhost da un sistema e la si visualizza su un altro sistema. Se il software Power Management sospende quest'ultimo, l'applicazione può interrompersi.
Non usare la funzione Sospensione-Ripresa sui sistemi che utilizzano il software Solstice(TM) AutoClient(TM).
Il software Power Management non è supportato dai dispositivi SunATM(TM). Il protocollo ATM è orientato alle connessioni; questo significa che, perché venga effettuato un trasferimento di dati, deve essere prima stabilita una chiamata tra due punti (ad esempio due workstation). Ogni estremità della chiamata deve mantenere attivamente la connessione, perciò nessuno dei due capi di un collegamento ATM può utilizzare Power Management per sospendere il collegamento e riprenderlo successivamente.
Le operazioni specificate in un file cron non possono essere eseguite durante la sospensione del sistema.
Quando scatta l'ora di inizio di un'operazione specificata nel file cron e il sistema è in modalità di sospensione, l'operazione non viene eseguita e non viene messa in coda per l'esecuzione alla ripresa del sistema.
L'applicazione Calendario non visualizza le finestre pop-up per gli appuntamenti programmati mentre il sistema è in modalità di sospensione.
La funzione di Power Management è quella di ridurre il consumo di elettricità. Tuttavia, occorre anche considerare che l'aumento dei cicli di spegnimento e accensione può influire sull'affidabilità generale dell'hardware.
Poiché Power Management è attivo per default sui sistemi sun4u (come i Sun Ultra(TM) 1), la versione del software per questa architettura è progettata per valutare ogni richiesta di spegnimento e riaccensione automatica dovuta all'inattività del sistema. Se dalla valutazione risulta che lo shock termico di un determinato ciclo di spegnimento e riaccensione potrebbe ridurre l'affidabilità dell'hardware, la richiesta viene differita.
Questa funzione non influisce sulla possibilità di spegnere manualmente un sistema sun4u. Essa ha lo scopo essenziale di limitare i cicli di spegnimento e riaccensione automatica sui sistemi soggetti a un numero eccessivo di richieste.