Uso di Power Management

Capitolo 1 Introduzione a Power Management

Utilità di Power Management

Il software Power Management(TM) contribuisce a migliorare l'efficienza del sistema in termini di consumo energetico.

La riduzione dei consumi di energia si ottiene a due livelli:

L'uso di questo software può essere necessario perché la workstation soddisfi i requisiti della direttiva Energy Star dell'EPA, l'ente di protezione ambientale statunitense.


Nota -

I prodotti hardware di Sun Microsystems, Inc. che recano il simbolo Energy Star sulla scatola di imballaggio o sul prodotto stesso soddisfano i requisiti della direttiva Energy Star riguardo al rendimento energetico.


Gestione dell'alimentazione del monitor

Il monitor può essere impostato in modo da spegnersi dopo un periodo prestabilito di inattività della tastiera e del mouse, e in modo da riaccendersi prontamente non appena si riprende l'uso del sistema. Per informazioni specifiche a questo riguardo, vedere il Capitolo 2.


Nota -

I monitor con certificazione Energy Star vengono gestiti dal software Power Management in modo più efficace.


Gestione dell'alimentazione del sistema

L'intero sistema può essere impostato in modo da spegnersi quando non serve e tornare, all'accensione successiva, nello stato in cui si trovava al momento dello spegnimento. Lo spegnimento e la riaccensione possono avvenire automaticamente o al momento desiderato. La procedura da seguire è descritta nel Capitolo 3.


Avvertenza - Avvertenza -

Questa funzione di gestione dell'alimentazione non dovrebbe essere usata su alcuni sistemi, in particolare quando il tipo di lavoro svolto dal sistema non debba essere interrotto. I casi in cui l'uso di Power Management è sconsigliato sono descritti nel Capitolo 3.


Il programma dtpower

Il programma di Power Management denominato dtpower avvia un'interfaccia utente grafica (GUI) che permette di specificare un periodo di inattività trascorso il quale il sistema si spegne automaticamente. Permette inoltre di specificare le ore del giorno in cui attivare lo spegnimento automatico (con la funzione di Spegnimento automatico); ad esempio, si può configurare l'attivazione della funzione di spegnimento automatico solo al di fuori del normale orario d'ufficio.

Sulle workstation con architettura sun4u, è possibile attivare anche la funzione di Riaccensione automatica di dtpower, che accende il sistema a un'ora specifica dopo che è avvenuto uno spegnimento automatico.

La funzione Sospensione-Ripresa

La funzione Sospensione-Ripresa permette di spegnere e riaccendere il sistema senza perdere lo stato delle attività correnti. Lo spazio di lavoro e i file vengono preservati mentre il sistema è spento e possono così essere ripristinati quanto il sistema viene riacceso.

Ad esempio, se si decide di uscire e di spegnere il sistema mentre si sta lavorando su un documento, all'accensione successiva la funzione Sospensione-Ripresa ripristinerà la sessione di lavoro esattamente nello stato in cui si trovava prima di spegnere il computer.

La funzione Sospensione-Ripresa viene attivata automaticamente quando Power Management esegue uno spegnimento automatico della workstation. Le stesse operazioni di sospensione e ripresa possono tuttavia essere eseguite anche manualmente, utilizzando la tastiera.

Supporto hardware per le funzioni di Power Management

Quasi tutte le workstation SPARC possono usare le funzioni del software Power Management. Tuttavia, alcune funzioni operano solo su determinati tipi di hardware, e alcune condizioni predefinite variano a seconda del tipo di sistema.

Qui di seguito sono elencate brevemente le funzioni di Power Management supportate dai diversi tipi di hardware, e le impostazioni predefinite che saranno in uso al primo utilizzo di questa release di Solaris su questi sistemi.


Nota -

Le funzioni di Power Management descritte in questo manuale sono disponibili solo nella Edizione per piattaforma SPARC di questa release di Solaris.


Differenze tra le architetture dei sistemi

Le funzioni di Power Management disponibili su una workstation dipendono dall'architettura SPARC del sistema, come descritto nella Tabella 1-1.

Tabella 1-1 Disponibilità delle funzioni di Power Management sulle diverse architetture SPARC
 Architettura SPARC Gestione dell'alimentazione del monitor Sospensione-Ripresa Spegnimento via software Riaccensione automatica
 sun4c Sì No No No
 sun4d Sì No No No
 sun4m Sì Sì  Sì No
 sun4u Sì Sì  Sì Yes


Nota -

SPARCstation Voyager è un sistema con architettura sun4m che può utilizzare alcune funzioni speciali di Power Management, descritte nel manuale Platform Notes: SPARCstation Voyager Software Guide.


Differenze hardware tra i monitor

Alcuni modelli di monitor supportano l'oscuramento dello schermo, mentre altri supportano anche la modalità di risparmio energetico attraverso il software Power Management.

Differenze tra le impostazioni predefinite

Il comportamento predefinito delle funzioni di Power Management varia a seconda del sistema, come descritto in questa sezione.


Nota -

Per informazioni sulle funzioni di Power Management supportate dai sistemi hardware di Sun Microsystems non citati in questa sezione, vedere la Guida alle piattaforme hardware Sun relativa a questa release di Solaris.