Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC)

Ambiente di sviluppo software

L'ambiente operativo Solaris offre agli sviluppatori la documentazione, le librerie di sviluppo software, i tool di produttività, gli esempi di codice e i tool di testing necessari per sviluppare le applicazioni software per gli ambienti Solaris. Questa sezione descrive le nuove caratteristiche legate all'ambiente operativo Solaris a 64 bit, agli oggetti condivisi e al comando man.

SPARC: Ambiente di sviluppo a 64 bit

L'ambiente operativo Solaris 7 offre agli sviluppatori ambienti di sviluppo completi a 32 bit e a 64 bit. Qui di seguito sono descritte le caratteristiche principali:

Per maggiori informazioni, vedere il manuale Solaris 7 64-bit Developer's Guide.

Linker runtime

Il linker runtime permette ai programmi di trovare le librerie condivise senza bisogno di impostare la variabile LD_LIBRARY_PATH e rende ancora più efficiente il caricamento delle librerie condivise.

Per maggiori informazioni, vedere il manuale Linker and Libraries Guide.

L'utility man visualizza il codice SGML

L'utility man può ora visualizzare le pagine man scritte in codice SGML, oltre alle tradizionali pagine man in formato nroff.

Per maggiori informazioni sulle pagine man SGML, vedere la pagina man man(1) .

SPARC: Librerie X Window a 64 bit di Solaris

Tutte le librerie condivise fondamentali X11 (.so) e tutte le librerie lint (.ln) fornite nelle versioni a 32 bit sono ora disponibili a 64 bit per l'ambiente Solaris a 64 bit. Le API non vengono modificate per nessuna di queste librerie. Tutte queste librerie sono installate nella directory /usr/openwin/lib/sparcv9. Non è fornito nessun programma applicativo X11 a 64 bit. Sono disponibili quattro package X11 a 64 bit:

Miglioramenti al Java Development Kit

Il Java Development Kit 1.1.5 è stato ottimizzato e testato appositamente per Solaris. Come risultato, esso offre un livello di scalabilità e prestazioni notevolmente migliorato per le applicazioni Java sviluppate e installate nelle aziende e attraverso la rete. Le prestazioni del JDK per Solaris sono state migliorate sotto questi profili:

Per maggiori informazioni sul Java Development Kit per Solaris, accedere al sito Web di Java all'indirizzo http://www.sun.com/solaris/java.

WebNFS

Il WebNFS Software Development Kit (SDK) offre un accesso ai file remoti dalle applicazioni Java che utilizzano WebNFS. Implementando direttamente il protocollo NFS, esso non richiede un supporto NFS sul sistema host. Il kit permette di accedere a server WebNFS o a server NFS convenzionali mediante la denominazione URL dei file. La API di accesso ai file è modellata sulle classi del package java.io.*, e offre un accesso trasparente sia ai file locali che ai file remoti. Per gli aggiornamenti di questo SDK, accedere al sito Web: http://www.sun.com/webnfs.

L'utility truss registra le chiamate alle funzioni

L'utility truss registra le chiamate di sistema, i segnali e gli errori hardware di un processo. È stata ora migliorata con una nuova opzione che permette di registrare in entrata e in uscita le chiamate alle funzioni a livello dell'utente eseguite dal processo. I modelli opzionali di tipo shell permettono di specificare le funzioni e la libreria da registrare.

Altri miglioramenti di truss riguardano la possibilità di generare stampigliature orarie e di interrompere e abbandonare il processo registrato in occasione di eventi selezionati. Al processo interrotto può quindi essere applicato un debugger o un altro tool di ispezione dei processi.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man truss(1).

Libreria di configurazione dei dispositivi migliorata

La libreria libdevinfo, usata per ottenere le informazioni sulla configurazione dei dispositivi, è stata resa più stabile e completa in Solaris 7. Per maggiori informazioni, vedere la pagina man libdevinfo(3).

Grafica/Imaging

Il software VISUALTM di Solaris comprende diverse librerie fondamentali grafiche e multimediali. Le librerie fondamentali costituiscono il livello più basso e indipendente dai dispositivi di Solaris. Questo livello di interfaccia è progettato per supportare un grande numero di funzioni comuni. È possibile ad esempio costruire librerie di livello superiore al di sopra delle librerie fondamentali, oppure far sì che le applicazioni utilizzino direttamente le librerie fondamentali. Queste librerie creano le applicazioni che incorporano funzioni grafiche 2D e 3D, funzionalità di imaging e il supporto dei video digitali. Le librerie sono la libreria grafica XGL e la libreria di imaging XIL. La nuova funzione di visualizzazione stereoscopica delle immagini XIL è descritta qui di seguito.

Ambiente runtime XIL 1.4

La libreria XIL è una API di imaging che fornisce un insieme base di funzioni per le applicazioni video e di imaging. La libreria fornisce una strategia per le interfacce software di basso livello (librerie fondamentali) e permette il porting del codice delle API su queste librerie fondamentali.

L'ambiente runtime (RTE) XIL 1.4 dovrebbe essere installato se gli utenti del sito utilizzano applicazioni di imaging. Poiché non è sempre facile determinare se un'applicazione richieda o meno l'RTE XIL, si consiglia di installarlo se si utilizza OpenWindows o il CDE, poiché le applicazioni di questi ambienti potrebbero fare riferimento alle librerie XIL.

I componenti XIL destinati agli sviluppatori sono ora separati da Solaris e sono disponibili gratuitamente sul sito Web di Sun: http://www.sun.com/solaris/xil. I componenti per gli sviluppatori sono i seguenti:

Sono inoltre incluse le librerie runtime XIL per assicurare il supporto delle applicazioni che utilizzano XIL.

L'RTE XIL è stato migliorato con l'aggiunta delle seguenti funzionalità.