Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC)

Cos'è Solaris Web Start?

Solaris Web Start è un "assistente virtuale" basato su un Web browser fornito da Sun per l'installazione del software.

Solaris Web Start rende più semplici le operazioni di selezione e installazione del software richiesto dal sistema, come il gruppo software di Solaris, le utility SolsticeTM e altri software in dotazione.

Solaris Web Start permette di selezionare esattamente la combinazione software adatta per le proprie esigenze, oppure di avviare immediatamente l'installazione dei componenti predefiniti facendo clic sul pulsante Installazione predefinita.

Come funziona Solaris Web Start?

Solaris Web Start permette di scegliere i componenti software del prodotto che si desidera installare e crea un profilo che riflette le scelte effettuate (o le scelte predefinite). Solaris Web Start usa quindi l'utility JumpStartTM di Solaris per leggere il profilo automaticamente, riducendo così al minimo l'intervento richiesto all'utente per l'installazione di Solaris e degli altri prodotti software selezionati.

Solaris Web Start viene eseguito in un ambiente basato su un Web browser ed indipendente dalla piattaforma. Questo significa che può essere utilizzato da qualsiasi desktop dotato di un Web browser che sia collegato in rete al server.

Se il sistema da installare è dotato di CD-ROM, scheda grafica, monitor e tastiera, Solaris Web Start può essere avviato direttamente da quel sistema.

Modalità di utilizzo

Solaris Web Start può operare in due modalità:

Modalità locale - Se Solaris Web Start viene avviato direttamente dal sistema da installare, esso scrive il profilo sul disco e utilizza le informazioni di questo profilo quando l'utente sceglie "Avvia l'installazione" per confermare le selezioni e avviare l'installazione. Per usare questa modalità, il computer deve essere dotato di un lettore di CD-ROM, scheda grafica, tastiera e monitor.

Modalità client-server - In questa modalità, Solaris Web Start viene sempre eseguito sul sistema da installare, ma l'utente interagisce con una serie di applet JavaTM usando il Web browser del suo desktop. La modalità client-server è utile per l'installazione del software sui server che non includono una scheda grafica in grado di visualizzare la grafica a mappa di bit.