Causa 1: Poiché l'automounter non è attivo durante l'aggiornamento, il programma di installazione di Solaris installa anche i file e le directory del package che sono collegamenti simbolici ai file system attivati automaticamente. Se un collegamento simbolico viene sovrascritto, l'aggiornamento può fallire per insufficienza di spazio sul disco.
Nota -
Le directory /var/mail e /var/news, che solitamente risiedono in un file system attivato automaticamente, non vengono interessate dagli aggiornamenti.
|
Soluzione per la causa 1: Durante l'aggiornamento, eliminare i package software (nella videata di personalizzazione del software) che possano creare file o directory nei file system attivati automaticamente. In questo modo, il programma di installazione di Solaris non sovrascriverà i collegamenti simbolici con i file o le directory di un package.
|
Causa 2: È stato aggiunto nuovo software al gruppo software da aggiornare, oppure una parte del software esistente è aumentata di dimensione. Durante un aggiornamento, il programma di installazione di Solaris installa tutto il software nuovo che fa parte del gruppo software
precedentemente installato sul sistema, e aggiorna i package esistenti sul sistema.
|
Soluzione per la causa 2: Durante l'aggiornamento, eliminare i package software (nella videata di personalizzazione del software) che verranno installati nei file system che richiedono più spazio. In particolare, eliminare i nuovi package di Solaris che non si desidera installare.
|