Il logging UFS è il processo che memorizza le transazioni (le modifiche che costituiscono un'operazione UFS) in un log prima che tali transazioni vengano effettivamente applicate al file system UFS. Una volta memorizzata, una transazione può essere applicata al file system in un momento successivo.
Il logging UFS offre due vantaggi. In primo luogo impedisce che i file system diventino incoerenti, ed elimina così la necessità di eseguire fsck(1M). In secondo luogo, evitando l'esecuzione di fsck, il logging UFS riduce il tempo necessario per riavviare un sistema in caso di crash o dopo un arresto non regolare.
Il logging UFS non viene abilitato automaticamente. Per abilitarlo, è necessario specificare l'opzione -o logging con il comando mount(1M) al momento dell'attivazione del file system. Anche il comando fsdb(1M) è stato aggiornato con l'aggiunta di nuovi comandi di debugging per il logging UFS.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale System Administration Guide, Volume I.