Note sulla versione Solaris 7 (edizione per piattaforma Intel)

Capitolo 3 Ultimi aggiornamenti

Questo capitolo contiene informazioni rese note troppo tardi per essere incluse nella sezione "Nuove caratteristiche: descrizione dettagliata" in Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma Intel). Per maggiori informazioni sulle nuove caratteristiche si potrà consultare anche il file new_features del package SUNWerdm contenuto nel CD di Solaris.


Nota -

Questo capitolo contiene informazioni più aggiornate rispetto al file new_features del package SUNWerdm contenuto nel CD di Solaris 7. Eseguendo il boot dal CD di Solaris 7, il file new_features si trova nella directory:

/cdrom/sol_7_x86/s2/Solaris_2.7/Docs/release_info/C

La directory di installazione predefinita per il file new_features è:

/usr/share/release_info/Solaris_2.7/C



Nota -

Il nome del prodotto è Solaris 7, ma in alcuni percorsi o parti di codice vengono usati i nomi Solaris 2.7 o SunOS 5.7. Usare sempre il codice o i percorsi nella forma riportata.


Cambiamento di nome per Solaris

Questa release di Solaris è denominata Solaris 7 invece di Solaris 2.7. Vista la continua espansione della linea di prodotti Solaris, questa nuova denominazione permetterà di determinare più facilmente i prodotti che si desidera utilizzare.

In Solaris 7, la transizione alla nuova denominazione è ancora in corso. Questo significa che si potranno incontrare ancora alcuni riferimenti a Solaris 2.7, ed anche a Solaris 2.x.

Il nome del sistema operativo di base non è cambiato. In questa release è SunOS 5.7.

Supporto dell'Euro

È stato aggiunto al comando units il supporto per la nuova valuta Euro. Questa nuova funzione permette di inserire, visualizzare e stampare il nuovo simbolo dell'Euro. Aggiunge inoltre il supporto di sistema alla formattazione delle stringhe monetarie in Euro.

Non è tuttavia supportata la conversione tra l'Euro e le altre valute. Queste operazioni dovrebbero essere gestite a livello delle applicazioni.

Supporto delle lingue araba ed ebraica

Il supporto delle lingue araba ed ebraica fa parte del generale supporto CTL (Complex Text Layout) dell'ambiente operativo Solaris 7, in cui è inclusa anche la lingua tailandese. Qui di seguito vengono illustrate le caratteristiche principali di questo supporto, tra cui le funzionalità linguistiche, le informazioni sull'inserimento dei caratteri arabi ed ebraici e le informazioni sulla gestione della stampa.

L'ambiente operativo Solaris 7 supporta le seguenti funzionalità nelle versioni locali araba ed ebraica:

Nessun supporto per dispositivi a 3,3V

Il driver pcic nexus per l'interfaccia PCMCIA non supporta i dispositivi a 3,3V. Le schede a 3,3V non funzionano correttamente e bloccano il sistema. Questo problema sembra dovuto a diverse cause:

Alcune delle nuove schede PCMCIA sono ora disponibili solo in versione a 3,3V, incluse alcune varianti di dispositivi supportati come i PC ATA e le SRAM. I nuovi bridge dei bus, come il TI PCI1130/1131, supportano sia dispositivi a 3,3V che a 5V.