Si è cercato di installare la stessa versione e architettura di un package già installato. Questa operazione cercherà di sovrascrivere il package preesistente.
Aggiornando un sistema con il cluster "Prodotto completo più supporto OEM", i package seguenti sembrano essere aggiunti due volte:
SUNWolinc
SUNWxwdim
SUNWxwinc
SUNWxwman
SUNWxwpmn
SUNWxwsrc
SUNWolbk
SUNWoldim
SUNWolman
SUNWolsrc
La barra "Installazione di Solaris in corso" indica talvolta che l'installazione è terminata mentre in realtà il processo è ancora in corso. Il programma di installazione può continuare ad aggiungere package per diversi minuti dopo la segnalazione del termine dell'installazione. Non basarsi sulla barra di avanzamento per determinare se il processo di installazione è terminato. Quando il programma ha completato le operazioni di installazione, viene visualizzato il seguente messaggio:
Installazione completata |
In alcune condizioni, JumpStart non installa la partizione di boot predefinita sul disco di boot predefinito corrente. Ad esempio, il problema si può verificare eseguendo un'installazione completamente automatica su una SPARCstationTM 5 con due dischi rigidi. Come risultato, viene avviata la versione precedente dell'ambiente Solaris invece della versione corrente.
Soluzione: Installare l'ambiente operativo Solaris senza JumpStartTM.
Quando si aggiorna l'ambiente operativo Solaris su un server con client diskless, le opzioni della riga dfstab non vengono preservate per /usr. Ad esempio, se nel file dfstab era stata inserita la riga seguente:
share -F nfs -o rw /export/exec/Solaris_2.7_sparc.all/usr |
durante l'aggiornamento questa riga verrà sostituita automaticamente con:
share -F nfs -o ro /export/exec/Solaris_2.7_sparc.all/usr |
Soluzione: Prima di aggiornare l'ambiente operativo Solaris su un server OS a cui è collegato un client diskless o un SolsticeTM AutoClientTM, eseguire una copia di backup del file /etc/dfs/dfstab per i client.