Su alcuni sistemi lenti, sys-suspend(1M) si blocca e non aggiorna lo schermo. Quando si ripristina il funzionamento di un sistema, viene attivato automaticamente il blocco dello schermo. Dopo avere inserito una password utente si verifica questo problema: invece del Common Desktop Environment (CDE) compare uno schermo bianco, e anche se è possibile accedere al sistema in modo remoto non è possibile eseguire nessuna operazione, poiché lo schermo è ancora bloccato. Se si verifica questo problema, è possibile ripristinare la sessione del CDE accedendo al sistema in modo remoto come superutente e arrestando il processo sys-suspend.
Soluzione: Se questo problema si verifica in seguito all'esecuzione di autoshutdown, usare l'applicazione dtpower(1M) per disabilitare autoshutdown. Il problema non si verifica se si esegue sys-suspend senza l'opzione di blocco dello schermo.
Per informazioni su come disabilitare il blocco dello schermo quando sys-suspend viene richiamato con il tasto di accensione della tastiera, vedere "Disabling the Screen Lock" in Using Power Management. Per disabilitare il blocco dello schermo quando il comando sys-suspend viene richiamato dal menu dello spazio di lavoro del CDE:
Diventare superutente.
Creare il seguente file dtaction: /etc/dt/appconfig/types/versione_locale/sunOW.dt, dove versione_locale è la lingua selezionata all'avvio del CDE.
Copiare la definizione ACTION SDTsuspend { ... } da /usr/dt/appconfig/types/versione_locale/sunOW.dt in /etc/dt/appconfig/types/versione_locale/sunOW.dt.
Aggiungere il flag -x al comando sys-suspend nel file /etc/dt/appconfig/types/versione_locale/sunOW.dt.
Uscire dalla sessione del CDE e rieseguire il login.