La scheda PGX32 ha le seguenti caratteristiche:
Visualizzazioni simultanee a 8 e 24 bit
Caching delle pixmaps fuori schermo
Supporto di Sun OpenGL, for Solaris(TM) mediante una pipeline di rendering software DPA
Possibilità di installare fino a quattro schede PGX32 in un unico sistema
La modalità 8/24 supporta la visualizzazione simultanea delle immagini a 8 e 24 bit. È la modalità predefinita e permette da un lato di risolvere il problema del colormap flashing nelle visualizzazioni a 24 bit, dall'altro di ottenere la visualizzazione a 8 bit richiesta per applicazioni come SoftWindows(TM) e molte altre applicazioni legacy.
I tipi di visualizzazione disponibili includono PseudoColor e TrueColor. La visualizzazione predefinita è PseudoColor.
Le risoluzioni fino a 1280 ¥ 1024 utilizzano la modalità 8/24, a meno che non venga impostata esplicitamente un'altra modalità usando GFXconfig. Le risoluzioni oltre 1280 ¥ 1024 utilizzano automaticamente la modalità di visualizzazione a 8 bit. Per l'elenco delle risoluzioni supportate, vedere "Modifica della risoluzione della console".
Tutte le schede PGX 32 supportano il caching delle pixmaps fuori schermo, cioè la memorizzazione delle pixmaps nella memoria fuori schermo della scheda PGX32. Questa caratteristica permette di ottenere velocità di trasferimento superiori da e verso le finestre dello schermo. La memoria fuori schermo disponibile dipende dalle impostazioni relative alla risoluzione e alla profondità.
OpenGL viene supportato attraverso l'estensione DPA (Direct Pixel Access). Per usare questa funzione, è necessario installare sul sistema OpenGL v1.1.1 o una release successiva.
In Sun OpenGL per Solaris v1.1.1, il supporto a 24 bit per le schede PCI DPA ha un problema che causa lo scambio tra i colori rosso e blu. Per risolvere questo problema è disponibile una patch Sun (ID 106011-04), che può essere scaricata dal sito http://sunsolve.sun.com. Il problema è stato corretto in Sun OpenGL per Solaris v1.1.2.
Nome package |
Descrizione |
---|---|
TSIpgx.u |
Driver di dispositivo per l'acceleratore grafico PGX32 (Raptor GFX) |
TSIpgxmn |
Pagine del manuale dell'acceleatore grafico PGX32 (Raptor GFX) |
TSIpgxw |
Modulo caricabile X Server per l'acceleratore grafico PGX32 (Raptor GFX) |
TSIpgxx.u |
Driver di dispositivo per l'acceleratore grafico PGX32 (Raptor GFX) (64 bit) |
La procedura di installazione qui descritta deve essere ripetuta ogni volta che viene modificato il sistema operativo. Si raccomanda di rimuovere sempre il software, incluse le patch, prima di modificare il sistema operativo.