Solaris 7 5/99: Guida alle piattaforme hardware Sun

Backup del dominio

Prima di usare l'opzione di aggiornamento nell'utility suninstall , è sempre necessario eseguire un backup del dominio esistente. Il metodo più sicuro è l'uso di un dump di livello 0 per tutti i file system collegati al dominio da aggiornare. Se non si dispone di una procedura di backup prestabilita, vedere il documento System Administration Guide.


Avvertenza - Avvertenza -

In Solaris 2.5 e nelle release successive, il kernel risiede in /platform/arch/kernel/unix, non in /kernel/unix. Se la posizione dei file di boot viene modificata esplicitamente in /kernel/unix, l'installazione di Solaris verrà completata, ma non sarà possibile eseguire il boot del dominio.


Uso dell'opzione di aggiornamento

L'opzione di aggiornamento dell'utility suninstall determina il modo in cui il software di Solaris verrà copiato sul disco. Questa opzione unisce la nuova versione di Solaris con i file preesistenti sul disco del dominio, conservando il maggior numero possibile di modifiche locali.


Nota -

Se il disco è pieno, l'opzione di aggiornamento può richiedere la cancellazione di alcuni package; questa operazione richiede una buona conoscenza della gestione dei package e delle relative dipendenze.


Aggiornamento delle patch installate

Prima di eseguire un aggiornamento non è necessario disinstallare le patch già installate sul sistema.

Altra documentazione sul software

Prima di usare l'opzione di aggiornamento, leggere la documentazione delle altre applicazioni in uso, ad esempio dei gestori dei volumi dei dischi. Potrebbe contenere altre istruzioni da seguire per preservare le configurazioni esistenti.

File importanti per l'aggiornamento

I file elencati qui di seguito devono essere presenti su tutti i sistemi standalone, i server e i client diskless da aggiornare.

Mantenimento delle modifiche locali

Durante l'aggiornamento, l'utility suninstall cerca di preservare il maggior numero possibile di modifiche locali sul sistema. A volte, però, tali modifiche possono impedire l'esecuzione dell'aggiornamento o produrre effetti differenti da quelli previsti.

La tabella seguente indica le operazioni da eseguire prima di procedere all'aggiornamento del dominio.

Tabella 10-6 Operazioni di aggiornamento

Cosa fare prima dell'aggiornamento 

Come procedere 

Perché 

Preservare i collegamenti simbolici 

Sostituire i collegamenti simbolici che utilizzando percorsi assoluti con collegamenti simbolici che utilizzano percorsi relativi.  

 

Ad esempio, se /usr/openwin è un collegamento simbolico a

 

/export/openwin

 

cambiare il collegamento simbolico in 

 

../export/openwin

Durante l'aggiornamento, l'utility suninstall non può fare riferimento a collegamenti simbolici che utilizzano percorsi assoluti, perché il programma di installazione di Solaris attiva il file system radice (/) in /a. Ad esempio, un collegamento simbolico che punti a /export/openwin non verrebbe risolto, perché durante l'aggiornamento /export/openwin è in realtà /a/export/openwin.

 

Quando l'utility suninstall non riesce a risolvere un collegamento simbolico, lo sovrascrive e installa il software (poiché non è in grado di sapere che il software è già presente). Questo significa che verrà installata una nuova copia del software sul sistema, e che l'aggiornamento potrebbe non riuscire per mancanza di spazio sul disco.

Preservare i collegamenti simbolici ai file system configurati con automount 

Rimuovere i package (usando Software Manager o il comando pkgrm(1M)) che provocherebbero la creazione di file o directory attualmente configurate con automount.

L'automounter non è attivo durante l'aggiornamento, perciò l'utility suninstall installa tutti i file o le directory dei package che sono collegamenti simbolici ai file system configurati con automount. Se un collegamento simbolico viene sovrascritto, l'aggiornamento può non riuscire per mancanza di spazio su disco.

 

(Se non è possibile rimuovere un package, sostituire il collegamento simbolico dopo l'aggiornamento). 

 

Nota: L'aggiornamento non influisce sulle directory /var/mail e /var/news, che di norma risiedono in un file system configurato con automount.

Prevenire l'attivazione (mount) dei file system non necessari 

Nel file /etc/vfstab, commentare i file system che non si desidera attivare durante l'aggiornamento.

Durante l'aggiornamento, l'utility suninstall cerca di attivare tutti i file system elencati nel file /etc/vfstab sul file system radice aggiornato. Se non riesce ad attivare uno dei file system, il programma di installazione di Solaris segnala l'errore e si interrompe.