Supplemento sull'installazione di Solaris 7

Capitolo 2 Installazione di Solaris 7 5/99

Questo capitolo contiene istruzioni per l'installazione o l'aggiornamento al software di sistema Solaris 7 5/99.

La versione Solaris 7 5/99 contiene:

Per maggiori informazioni sui requisiti hardware per l'installazione, vedere la documentazione fornita dal produttore del sistema.

Per maggiori informazioni sull'installazione e sull'utilizzo del nuovo Registro dei prodotti di Solaris, vedere "Uso del Registro dei prodotti di Solaris".

Backup del sistema

Prima di installare o aggiornare il software di sistema alla release Solaris 7 5/99, effettuare un backup completo dei file. Per informazioni su come eseguire il backup di un sistema, vedere la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC) e la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma Intel).

Installazione del software di sistema Solaris 7 5/99

L'installazione di Solaris 7 5/99 può essere eseguita usando SolarisTM Web Start, JumpStartTM, il metodo JumpStart personalizzato o il programma di installazione interattiva. Per istruzioni dettagliate sull'installazione di Solaris, vedere la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC) o la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma Intel) e la Solaris Advanced Installation Guide sul CD Solaris 7 Documentation incluso nel prodotto.

Verifica dell'installazione

Al termine della procedura di installazione, controllare i file indicati qui di seguito.

Per visualizzare i file install_log, begin.log e finish.log:


# cd /var/sadm/system/logs

Aprire i file con un editor di testo.

Uso di Solaris 7 come server di installazione

Per usare Solaris 7 come server di installazione è necessario modificare il file /etc/nsswitch.conf di Solaris 7 prima di eseguire add_install_client.

  1. Accedere a questa riga del file /etc/nsswitch.conf di Solaris 7:


    hosts: xfn nis [NOTFOUND=return] files
  2. Rimuovere la voce xfn in modo che la riga appaia come segue:


    hosts: nis [NOTFOUND=return] files 
  3. Eseguire add_install_client dal CD di Solaris 7 5/99.

Installazione di Solaris 7 5/99 da un server su client diskless o sistemi AutoClient

Prima di aggiungere i servizi OS al server è necessario installare la patch 104468-06 o superiore di SolsticeTM AdminSuiteTM 2.3. La patch e le relative istruzioni di installazione si trovano in http://access1.sun.com/private-cgi/patch2html?README.104468-11. Se non fosse possibile ottenere la patch da access1.sun.com, rivolgersi ai normali canali di supporto.

Se si utilizza Solstice AdminSuite con una release di Solaris da cui è sconsigliabile o impossibile rimuovere tutte le patch, per aggiungere i servizi OS è necessario che sia presente questo file:

/var/sadm/patch/.mu_applied

Questo file viene creato automaticamente dalle seguenti release di MU:


Avvertenza - Avvertenza -

Questo metodo impedisce a Solstice AdminSuite di mantenere il controllo su tutte le patch del sistema. Per aggiungere o rimuovere le patch, usare admclientpatch.



Nota -

Per un elenco delle piattaforme e delle nuove opzioni disponibili per questa release, vedere la documentazione fornita dal produttore dell'hardware.


Verifica dell'installazione

Al termine della procedura di installazione, controllare i file indicati qui di seguito.

Per visualizzare i file install_log, begin.log e finish.log:


# cd /var/sadm/system/logs

Aprire i file con un editor di testo.

Aggiornamento a Solaris 7 5/99

Aggiornamento dall'ambiente operativo Solaris 2.5.1 o Solaris 2.6

Per eseguire l'aggiornamento si può utilizzare il metodo JumpStart, il metodo JumpStart personalizzato o il programma di installazione interattiva con l'opzione di aggiornamento. Per istruzioni dettagliate sull'installazione di Solaris, si vedano la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC) o la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma Intel) e la Solaris Advanced Installation Guide sul CD Solaris 7 Documentation fornito insieme al prodotto.


Nota -

Durante l'aggiornamento, può essere visualizzato un messaggio informativo riguardante alcuni dei package (SUNWolrte, SUNWoldcv, SUNWoldte, SUNWolaud). Non è richiesta alcuna operazione a riguardo.

Un esempio di messaggio può essere il seguente:

pkgadd di SUNWolrte su / in corso

Questo messaggio indica che si è cercato di installare la stessa versione e architettura di un package già installato.

Installazione di SUNWolrte eseguita con successo...


Aggiornamento dall'ambiente operativo Solaris 7

Se si utilizza già l'ambiente operativo Solaris 7 o Solaris 7 3/99 e sono state installate alcune patch, l'aggiornamento a Solaris 7 5/99 avrà i seguenti effetti:

Per ottenere l'elenco delle patch che verranno rimosse, usare il programma di analisi delle patch descritto qui di seguito.

Se sul sistema Solaris 7 o Solaris 7 3/99 non sono state installate patch, passare alla sezione "Aggiornamento a Solaris 7 5/99 dall'ambiente operativo Solaris 7".

Analisi delle patch

La funzione di analisi delle patch è in grado di determinare se e quali patch verranno rimosse eseguendo l'aggiornamento all'ambiente operativo Solaris 7 5/99. Questa funzione è disponibile in forma di script da eseguire manualmente con il metodo di installazione interattiva.

Al termine dell'analisi, vedere "Controllo dei risultati del programma di analisi", che riporta informazioni dettagliate sui risultati dell'analisi delle patch.

Esecuzione dello script analyze_patches


Nota -

Per eseguire lo script analyze_patches, il sistema installato e il CD di Solaris 7 5/99 (o la sua immagine in rete) devono essere accessibili allo script attraverso un'attivazione (mount) NFSTM o su un supporto attivato localmente.


  1. Spostarsi nella directory Misc dell'immagine dell'OS.

    • Se l'immagine si trova su un CD attivato localmente, usare il comando seguente:


      # cd /cdrom/sol_7_599_sparc/s0/Solaris_2.7/Misc
      
    • Se l'immagine si trova su un supporto attivato localmente su un sistema x86, usare il comando seguente:


      # cd /cdrom/sol_7_599_x86/s2/Solaris_2.7/Misc
      
    • Se l'immagine è disponibile attraverso un mount NFS, usare il comando seguente:


      # cd /directory_di_mount_NFS/Solaris_2.7/Misc
      
  2. Eseguire lo script analyze_patches:


    # ./analyze_patches
    

    Dalla riga di comando è possibile usare le opzioni indicate nella Tabella 2-1.

    Tabella 2-1 Opzioni disponibili per lo script analyze_patches

    Opzione 

    Descrizione 

    -R dir_root

    rootdir è la directory radice del sistema. Il suo valore predefinito è /.

    -N dir_rete

    netdir è il percorso della directory radice dell'immagine dell'OS da installare. Il suo valore predefinito è /cdrom/cdrom0. Dovrebbe puntare alla directory che contiene la directory Solaris_2.7 . È necessario usare questa opzione se si esegue patch_analyzer da una directory attivata via NFS.

    -D dir_database

    Se lo script viene eseguito da una directory diversa dalla directory /Misc dell'immagine dell'OS, il programma non troverà il database che utilizza per l'analisi delle patch. Per specificare il percorso del database, usare l'opzione -D. Se non può accedere a questo database, contenuto in /Solaris_2.7/Misc/database nell'immagine dell'OS, lo script non funzionerà correttamente.

Controllo dei risultati del programma di analisi

Dopo aver terminato l'analisi, procedere come segue per controllarne i risultati.

  1. Esaminare l'output dello script analyze_patches.

    • Il programma di analisi fornisce un elenco delle patch che saranno rimosse, retrogradate, accumulate o rese obsolete da altre patch. L'accumulazione delle patch è simile all'aggiornamento: la patch accumulata viene rimossa e le sue correzioni vengono fornite da una nuova patch. Compaiono messaggi simili ai seguenti:


      Patch 105644-03 will be removed.
      Patch 105925 will be downgraded from -02 to -01.
      Patch 105776-01 will be accumulated/obsoleted by patch 105181-05.
    • Se il programma non produce un elenco, questo significa che non verrà effettuata alcuna azione sulle patch precedentemente installate sul sistema.

  2. Determinare se la sostituzione e la eliminazione delle patch siano accettabili.

    • Se le sostituzioni ed eliminazioni delle patch dal software di sistema Solaris 7 5/99 sono accettabili, passare alla sezione "Aggiornamento a Solaris 7 5/99 dall'ambiente operativo Solaris 7".

    • Se le sostituzioni ed eliminazioni delle patch dal software di sistema Solaris 7 5/99 non sono accettabili, non eseguire l'aggiornamento con il CD Solaris 7 5/99. È possibile usare il CD Solaris 7 MU2 e le Note sul Maintenance Update 2 di Solaris 7 per installare le patch sul sistema Solaris 7.

Aggiornamento a Solaris 7 5/99 dall'ambiente operativo Solaris 7

Per eseguire l'aggiornamento è possibile utilizzare il metodo JumpStart, il metodo JumpStart personalizzato o il programma di installazione interattiva con l'opzione di aggiornamento. Per istruzioni dettagliate sull'installazione di Solaris, si vedano la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma SPARC) o la Libreria di installazione di Solaris 7 (Edizione per piattaforma Intel) e la Solaris Advanced Installation Guide sul CD Solaris 7 Documentation fornito insieme al prodotto.


Nota -

Durante l'aggiornamento, può essere visualizzato un messaggio informativo riguardante alcuni dei package (SUNWolrte, SUNWoldcv, SUNWoldte, SUNWolaud). Non è richiesta alcuna operazione a riguardo.

Un esempio di messaggio può essere il seguente:

pkgadd di SUNWolrte su / in corso

Questo messaggio indica che si è cercato di installare la stessa versione e architettura di un package già installato.

Installazione di SUNWolrte eseguita con successo...


Verifica dell'aggiornamento

Al termine della procedura, verificare che l'aggiornamento sia stato eseguito correttamente controllando il file upgrade_log.


# cd /var/sadm/system/logs

Esaminare il file usando un editor di testo.

Aggiornamento di client diskless o sistemi AutoClient da un server dopo un aggiornamento

Prima di aggiungere i servizi OS al server è necessario installare la patch 104468-06 o superiore di Solstice AdminSuite 2.3. Questa patch e le relative istruzioni di installazione si trovano in http://access1.sun.com/private-cgi/patch2html?README.104468-11. Qualora non fosse possibile ottenere la patch dal sito access1.sun.com, rivolgersi ai normali canali di supporto.

Se si utilizza Solstice AdminSuite con una release di Solaris da cui è sconsigliabile o impossibile rimuovere tutte le patch, per aggiungere i servizi OS è necessario che sia presente questo file:

/var/sadm/patch/.mu_applied

Questo file viene creato automaticamente dalle seguenti release di MU:


Avvertenza - Avvertenza -

Questo metodo impedisce a Solstice AdminSuite di mantenere il controllo su tutte le patch del sistema. Per aggiungere o rimuovere le patch, usare admclientpatch.


Identificazione della versione di Solaris 7 5/99

Per identificare la versione del software Solaris 7 5/99, digitare:


# cat /etc/release