Note su Solaris 9 (Edizione per piattaforma SPARC)

Errori nella documentazione

Solaris 9 Package List

Il package LDAP SUNWlldap non è incluso nella sezione "Solaris 9 Operating Environment Package List" in Solaris 9 Package List. Il package SUNWlldap è in realtà incluso nell'ambiente operativo Solaris 9 ed è contenuto nei metacluster Core, End User, Developer, Entire ed Entire+OEM.

Guida all'installazione di Solaris 9

Nelle sezioni "Requisiti di sistema" in Guida all'installazione di Solaris 9 e "Programma di Solaris" in Guida all'installazione di Solaris 9 della Guida all'installazione di Solaris 9, i requisiti minimi di memoria sono erroneamente indicati pari a 96 Mbyte. In realtà, l'ambiente operativo Solaris 9 richiede una memoria pari o superiore a 128 Mbyte.

Pagina man sysidcfg(4) e Guida all'installazione di Solaris 9

Nella pagina man sysidcfg(4) e nella Guida all'installazione di Solaris 9 viene indicato di usare solo un indirizzo IP con l'opzione default_route nel file sysidcfg. In realtà, insieme all'opzione default_route è anche possibile usare la parola chiave NONE.

Pagina man re-preinstall(1M)

La sezione "Example 1: Installing the JumpStart Software" della pagina man re-preinstall(1M) dovrebbe avere il contenuto seguente.

La procedura seguente permette di installare il software JumpStart sul disco di boot predefinito del sistema:

  1. Al prompt ok, avviare il sistema dal disco di Solaris (DVD o CD 1 di 2) in modalità monoutente:


    ok boot cdrom -s
    
  2. Con il comando re-preinstall, installare il software JumpStart sul disco di boot predefinito del sistema, rappresentato dalla slice (solitamente la slice 0) da cui il sistema si avvia automaticamente. Il disco di boot predefinito del sistema è probabilmente la slice in cui risiede l'attuale file system radice (/), e può essere determinato con il comando format(1M). Ad esempio, il comando seguente installa il software JumpStart sul disco di boot predefinito c0t3d0s0 di un sistema Solaris 9.


    esempio# /usr/sbin/install.d/re-preinstall c0t3d0s0
    esempio#  sync ; sync ; sync ; reboot disk:b
    

Solaris WBEM SDK Developer's Guide

Nello schema CIM di Solaris, le classi e le proprietà seguenti sono contrassegnate con il qualificatore Deprecated.

Al posto di queste classi e proprietà, usare alternative appropriate. Per individuare un'alternativa corretta, vedere i qualificatori riportati nelle descrizioni delle classi.

"Writing a Client Program" in Solaris WBEM SDK Developer's Guide

Se si crea un client WBEM che utilizza il protocollo RMI con la API javax.com.sun.client e si desidera connettersi a un server che utilizza l'ambiente operativo Solaris 8, è necessario includere il file /usr/sadm/lib/wbem/cimapi.jar nella variabile CLASSPATH del client. Il file cimapi.jar include le classi com.sun.wbem richieste per comunicare con un server che utilizza l'ambiente operativo Solaris 8.