La creazione di un nuovo ambiente di boot richiede la copia dei file system di importanza critica su un'altra slice. Prima di creare il nuovo ambiente di boot occorre preparare il disco in modo appropriato. Controllare che il disco sia formattato correttamente:
Identificare le slice sufficientemente grandi da contenere i file system da copiare
Identificare i sistemi che contengono le directory da condividere, anziché da copiare, tra gli ambienti di boot. Se si desidera condividere una directory, occorre creare un nuovo ambiente di boot e collocare quella directory in una slice separata da utilizzare come file system. Successivamente, la nuova slice potrà essere condivisa con altri ambienti di boot. Per maggiori informazioni sulla creazione di file system separati da condividere, vedere "Indicazioni per la scelta delle slice per i file system condivisibili".
Il primo passo per la creazione di un nuovo ambiente di boot consiste nell'identificare una slice non utilizzata in cui sia possibile copiare i file system di importanza critica. Se non è disponibile una slice non utilizzata, o se la slice non soddisfa i requisiti minimi richiesti, è necessario formattare una nuova slice. Per istruzioni su come formattare una slice dai menu, vedere la procedura "Creare un ambiente di boot (interfaccia a caratteri)", Punto 6.
Una volta definita la slice, è possibile riconfigurare i file system del nuovo ambiente di boot prima di copiarli nelle directory. La riconfigurazione, vale a dire la divisione o la combinazione dei file system, rappresenta un metodo semplice per modificare il file vfstab per connettere e disconnettere le directory dei file system. I file system possono essere uniti alle directory di livello superiore specificando lo stesso punto di attivazione, oppure possono essere divisi dalla directory di livello superiore specificando punti di attivazione differenti.
Per le procedure di divisione e unione dei file system, vedere:
"Creare un ambiente di boot (interfaccia a caratteri)" Punto 8 oppure Punto 7
"Creare un ambiente di boot e dividere i file system (riga di comando)"
"Creare un ambiente di boot e unire i file system (riga di comando)"
Una volta configurati i file system nell'ambiente di boot inattivo, è possibile avviare la copia automatica. I file system di importanza critica vengono copiati nelle directory designate. I file system condivisibili non vengono copiati ma vengono condivisi (a meno che alcuni non siano stati designati per essere copiati). Una volta copiati i file system dall'ambiente di boot attivo a quello inattivo, i file vengono diretti alle nuove directory definite e l'ambiente di boot attivo non viene in alcun modo modificato. Per istruzioni sulla creazione di un nuovo ambiente di boot, vedere "Creazione di un nuovo ambiente di boot".
Le figure seguenti illustrano vari modi per creare nuovi ambienti di boot.
La Figura 30-1 mostra il file system radice (/) copiato in un'altra slice di un disco per creare un nuovo ambiente di boot. L'ambiente di boot attivo contiene il file system radice (/) in un'unica slice. Il nuovo ambiente di boot è una copia esatta del file system radice (/) in una nuova slice. I file system /swap e /export/home vengono condivisi dall'ambiente di boot attivo e da quello inattivo.
La Figura 30-2 mostra i file system di importanza critica che sono stati divisi e copiati su un disco per creare un nuovo ambiente di boot. L'ambiente di boot attivo contiene il file system radice (/) in un'unica slice. In questa slice, il file system radice (/) contiene le directory /usr, /var e /opt. Nel nuovo ambiente di boot, il file system radice (/) è diviso e le directory /usr e /opt si trovano in slice separate. I file system /swap e /export/home sono condivisi da entrambi gli ambienti di boot.
La Figura 30-3 mostra i file system di importanza critica che sono stati divisi e copiati su un disco per creare un nuovo ambiente di boot. L'ambiente di boot attivo contiene i file system radice (/), /usr, /var e /opt, ognuno in una propria slice. Nel nuovo ambiente di boot, /usr e /opt sono uniti nel file system radice (/) in un'unica slice. I file system /swap e /export/home sono condivisi da entrambi gli ambienti di boot.