Nuove funzioni dell'ambiente operativo Solaris 9

Miglioramenti delle risorse del sistema

Descrizione 

Data di rilascio  

Gestione risorse di Solaris 9

La Gestione risorse di Solaris 9 consente di gestire più efficacemente le risorse di sistema e permette agli amministratori di:

  • Allocare le risorse di elaborazione sul sistema.

  • Monitorare l'utilizzo delle risorse e modificarlo in base alle esigenze.

  • Generare informazioni di accounting sull'utilizzo delle risorse. Queste informazioni possono essere usate per la pianificazione e la contabilizzazione delle capacità.

Il quadro di controllo delle risorse permette di fissare un limite di utilizzo per le risorse occupate dai processi e dai task (gruppi di processi correlati a una singola attività).  

I gruppi di risorse permettono di suddividere le risorse di sistema, ad esempio i processori, e di mantenere tali raggruppamenti anche dopo il riavvio. La funzione di pianificazione FSS ("fair share" scheduler) permette una condivisione molto dettagliata delle risorse della CPU sul sistema. 

Queste funzioni permettono di gestire meglio l'allocazione delle risorse per le applicazioni negli ambienti che adottano il consolidamento dei server.  

In Solaris 9, tutte queste funzionalità possono essere amministrate dalla riga di comando. il monitoraggio delle prestazioni e l'impostazione dei controlli sulle risorse possono essere eseguiti attraverso la Solaris Management Console.  

Per maggiori informazioni sulla gestione delle risorse, vedere:

Solaris 9 

Nuova classe di scheduling a priorità fissa (FX)

Lo scheduler FX permette di organizzare i processi che richiedono un controllo delle priorità di pianificazione, da parte dell'applicazione o dell'utente. Le priorità dei processi eseguiti sotto FX rimangono fisse; non vengono cioè modificate dinamicamente dal sistema. La classe FX utilizza lo stesso ambito di priorità delle classi TS, IA e FSS.  

Per maggiori informazioni sullo scheduler FX, vedere i manuali Programming Interfaces Guide e Multithreaded Programming Guide e le pagine man priocntl(1) e dispadmin(1M).

Per informazioni sui criteri di utilizzo degli scheduler FX e FSS sullo stesso sistema, vedere la sezione "Fair Share Scheduler" in System Administration Guide: Resource Management and Network Services.

Solaris 9 

Nuove opzioni di visualizzazione per i comandi df, du e ls

I comandi df, du e ls -l dispongono di una nuova opzione -h che permette di visualizzare lo spazio utilizzato sui dischi e le dimensioni di file e file system in multipli di 1024. Questa opzione semplifica l'interpretazione dell'output dei comandi df, du e ls -l poiché permette di esprimere i valori in Kbyte, Mbyte, Gbyte o Tbyte se la dimensione del file o della directory supera i 1024 byte. Per maggiori informazioni su queste opzioni di visualizzazione, vedere "Nuove opzioni per df, du e ls".

Per maggiori informazioni, vedere le pagine man df(1M), du(1) e ls(1).

Solaris 9 

Debugging dei processi con i comandi pargs e preap

Due nuovi comandi, pargs e preap, migliorano il debugging dei processi. Il comando pargs permette di visualizzare gli argomenti e le variabili d'ambiente associati a un processo in corso o a un file core. Il comando preap permette invece di rimuovere i processi "zombie". Per maggiori informazioni su questi comandi, vedere "Comandi pargs e preap".

Per informazioni sull'uso di questi comandi, vedere le pagine man preap(1) e proc(1).

Solaris 9