Il software AdminTool (admintool), inclusa l'utility swmtool, non sarà più supportato nelle prossime release.
Le seguenti forme abbreviate delle versioni locali asiatiche non saranno più presenti nell'elenco delle lingue di dtlogin in una futura versione.
zh
zh.GBK
zh.UTF-8
ko
ko.UTF-8
zh_TW
Le release Solaris 8 e Solaris 9 e Solaris 9 12/02 utilizzano nuovi nomi conformi agli standard ISO per le versioni locali:
zh_CN.EUC
zh_CN.GBK
zh_CN.UTF-8
ko_KR.EUC
ko_KR.UTF-8
zh_TW.EUC
Le istruzioni della Gestione dispositivi incluse in power.conf(4) non saranno più supportate nelle future release. Solaris 9 offre funzionalità analoghe tramite l'utility Automatic Device Power Management.
La tabella seguente elenca i dispositivi e i driver che non saranno più supportati nelle future release.
Tabella 4-2 Dispositivi e driver supportati
Nome del dispositivo fisico |
Nome del driver |
Tipo di scheda |
---|---|---|
Scheda AMI MegaRAID, prima generazione |
mega |
RAID SCSI |
Compaq 53C8x5 PCI SCSI e Compaq 53C876 PCI SCSI |
cpqncr |
Scheda SCSI |
Compaq SMART-2/P Array Controller e Compaq SMART-2SL Array Controller |
smartii |
Controller RAID SCSI |
Il Federated Naming Service (FNS) basato sullo standard X/Open XFN non verrà più supportato nelle future release.
I fusi orari /usr/share/lib/zoneinfo/GMT[+-]* non saranno più supportati nelle release future. I relativi file verranno rimossi da /usr/share/lib/zoneinfo. I fusi orari di zoneinfo potranno essere sostituiti con i file equivalenti Etc/GMT[-+]*. Per maggiori informazioni, vedere le pagine man zoneinfo(4) e environ(5).
La versione 1.2.2 del Java runtime environment (JRE) non sarà più supportata nelle future release. Funzionalità equivalenti sono supportate da Java 2 Standard Edition, versione 1.4 e compatibili. Le versioni attuali e precedenti del JRE possono essere scaricate dal sito Web http://java.sun.com.
Il client Kerberos versione 4 verrà rimosso nelle future release. Questo client include il supporto di Kerberos versione 4 nei comandi kinit(1), kdestroy (1), klist(1), mount_nfs (1M), mount_nfs (1M), e kerbd. Anche il client Kerberos versione 4 include il supporto di questo meccanismo nella libreria kerberos (3KRB) e nella API di programmazione ONC RPC kerberos_rpc (3KRB).
I font CID del coreano non saranno più supportati nelle prossime release. In sostituzione, sarà possibile usare i font TrueType inclusi nell'ambiente operativo Solaris.
La libreria client LDAP, libldap.so.3, non sarà più inclusa nelle prossime release. L'attuale versione della libreria, libldap.so.5, è conforme alla revisione draft-ietf-ldapext-ldap-c-api-05.txt della bozza ldap-c-api pubblicata dalla Internet Engineering Task Force (IETF).
L'opzione non supportata -k del comando netstat, che indica tutti i kstats denominati sull'istanza in esecuzione del sistema operativo, potrebbe essere rimossa in una futura versione. Usare il comando supportato kstat( 1M), che fornisce le stesse informazioni. Il comando kstat è stato introdotto a partire da Solaris 8.
Il servizio NIS+ (Network Information Service Plus) non sarà più supportato nelle future release. In Solaris 9 sono disponibili alcuni tool per facilitare la migrazione da NIS+ a LDAP. Per maggiori informazioni, accedere a http://www.sun.com/directory/nisplus/transition.html.
Il modulo pam_unix(5) non sarà più supportato nelle prossime release. Funzionalità analoghe sono fornite da pam_authtok_check(5), pam_authtok_get(5), pam_authtok_store(5), pam_dhkeys(5), pam_passwd_auth(5), pam_unix_account(5), pam_unix_auth(5) e pam_unix_session(5).
La versione 5.005_03 di Perl non sarà più supportata nelle future release. Nell'ambiente operativo Solaris 9 la versione predefinita di Perl non è compatibile a livello binario con la precedente (5.005_03). La versione precedente è tuttora inclusa nell'ambiente per garantire la compatibilità. I moduli installati dai clienti dovranno essere ricompilati e reinstallati. Gli script che richiedono l'uso della versione 5.005_03 dell'interprete dovranno indicarlo esplicitamente usando il percorso (/usr/perl5/5.005_03/bin/perl) al posto di quello predefinito (/bin/perl, /usr/bin/perl o /usr/perl5/bin/perl).
I seguenti comandi di controllo degli I/O nella gestione dei consumi (ioctls) non saranno supportati nelle prossime release.
PM_DISABLE_AUTOPM
PM_REENABLE_AUTOPM
PM_SET_CUR_PWR
PM_GET_CUR_PWR
PM_GET_NORM_PWR
Nell'ambiente operativo Solaris 9 12/02 sono supportati i seguenti ioctls alternativi.
PM_DIRECT_PM
PM_RELEASE_DIRECT_PM
PM_GET_CURRENT_POWER
PM_SET_CURRENT_POWER
PM_GET_FULL_POWER
Per maggiori informazioni su questi ioctls alternativi, vedere la pagina man ioctl(2).
La versione a 64 bit dell'interfaccia ptrace(2) inclusa in libc non sarà più supportata in una futura release. Questa funzionalità verrà sostituita dall'interfaccia proc(). Per maggiori informazioni, vedere la pagina man proc(4).
Il database sendmailvars elencato in nsswitch.conf(4) non sarà più supportato nelle future release. Per abilitare questa funzione era necessario usare i comandi L o G di sendmail.cf. Questa modifica rende la versione Sun di sendmail maggiormente conforme alla versione di sendmail.org.
Molte installazioni di Solaris 7, 8 e 9 utilizzano il kernel predefinito a 64 bit per supportare sia le applicazioni a 32 bit che quelle a 64 bit. Questa nota interessa particolarmente i clienti che usano il kernel a 32 bit sui sistemi UltraSPARC.
Negli ambienti operativi Solaris 7, 8 e 9, tutti i sistemi basati sui processori UltraSPARC I e UltraSPARC II consentono agli amministratori di scegliere se avviare il kernel a 32 o 64 bit. I sistemi UltraSPARC III e successivi supportano solo il kernel a 64 bit.
In una futura versione dell'ambiente operativo Solaris, il kernel a 32 bit potrebbe non essere più disponibile per i sistemi UltraSPARC I e UltraSPARC II.
Il principale effetto di questa modifica si avrà sui sistemi che si basano su moduli del kernel a 32 bit prodotti da terze parti: ad esempio firewall, driver residenti nel kernel e file system sostitutivi. Questi sistemi dovranno essere aggiornati alle versioni a 64 bit dei moduli in oggetto.
Un altro effetto delle modifiche riguarda i sistemi UltraSPARC che contengono processori UltraSPARC I con clock pari o inferiori a 200 MHz; tali sistemi potrebbero non essere più supportati.
Per identificare il tipo di kernel del sistema, usare il comando isainfo(1).
% isainfo —kv
Per identificare la velocità di clock del processore, usare il comando psrinfo (1M).
% psrinfo —v | grep MHz
Questo annuncio riguarda solo le librerie di sistema statiche a 32 bit e le utility collegate staticamente. Attualmente non sono disponibili librerie di sistema e utility statiche a 64 bit.
Le librerie di sistema statiche e le utility collegate staticamente di Solaris a 32 bit non saranno più supportate in una futura release. In particolare, non verrà più supportata la libreria C statica (/usr/lib/libc.a).
Le applicazioni collegate con le attuali librerie di sistema statiche potrebbero non funzionare nelle future release. Solo le applicazioni collegate dinamicamente con le librerie di sistema basate sulla ABI (Application Binary Interface) di Solaris saranno compatibili con le versioni future.
Le applicazioni che dipendono dal comportamento dei trap di sistema potrebbero non funzionare correttamente nelle future release. Anche le applicazioni che si collegano con librerie che dipendono dal comportamento dei trap di sistema (in genere, le librerie che forniscono funzioni sostitutive delle ABI) potrebbero non funzionare correttamente nelle future release.
I volumi transazionali di Solaris Volume Manager (metadevice trans) non saranno più supportati nelle prossime release per ridurre la ridondanza del set di funzioni di Solaris. Funzionalità simili sono fornite dal logging UFS, incluso nell'ambiente operativo Solaris 8 e versioni compatibili.
Il software Solstice Enterprise Agents non sarà più supportato nelle future release.
Il supporto per UltraTM AX e per la scheda grafica SPARCengine Ultra AXmp potrebbe non essere più fornito in una futura versione dell'ambiente operativo Solaris.
Il driver SPC non sarà più supportato nelle prossime release.
L'implementazione di /usr/sbin/in.rdisc del protocollo IPv4 ICMP Router Discovery potrebbe non essere più supportata in una futura versione di Solaris. Una versione pressoché equivalente del protocollo, implementata come componente di /usr/sbin/in.routed, supporta un'interfaccia di amministrazione migliorata. Il componente di /usr/sbin/in.routed supporta l'implementazione del protocollo RIP versione 2. Il componente di /usr/sbin/in.routed è anche in grado di distinguere gli avvisi Mobile IP dai messaggi Router Discovery.
L'architettura hardware sun4m non sarà più supportata nelle prossime release dell'ambiente operativo Solaris.
I seguenti dispositivi grafici potrebbero non essere più supportati nelle future release dell'ambiente operativo Solaris.
Dispositivo |
Driver |
---|---|
MG1,MG2 |
bwtwo |
CG3 |
cgthree |
SX/ CG14 |
sx, cgfourteen |
TC |
cgeight |
TCX |
tcx |
L'interfaccia XILTM non verrà più supportata nelle future release. Le applicazioni che utilizzano XIL causano la visualizzazione del seguente messaggio di avvertimento.
WARNING: XIL OBSOLESCENCE This application uses the Solaris XIL interface which has been declared obsolete and may not be present in version of Solaris beyond Solaris 9. Please notify your application supplier. The message can be suppressed by setting the environment variable "_XIL_SUPPRESS_OBSOLETE_MSG. |
Il filtro di stampa xutops non sarà più supportato nelle future release. In Solaris 9 12/02, funzionalità analoghe vengono fornite dal filtro di stampa mp(1).