x86: Configurare i sistemi del gruppo di marketing per
l'installazione in rete
A questo punto usare il comando add_install_client
sul server di boot (server-2). Questo comando configura
i sistemi di marketing per l'avvio dal server di boot e l'installazione di Solaris 9
dal server di installazione (server-1):
server-2# cd /marketing/boot-dir/Solaris_9/Tools
server-2# ./add_install_client -s server-1:/export/install/x86_9 \
-c server-1:/jumpstart host-mkt1 i86pc
server-2# ./add_install_client -s server-1:/export/install/x86_9 \
-c server-1:/jumpstart host-mkt2 i86pc
server-2# ./add_install_client -d -s server-1:/export/install/x86_9 \
-c server-1:/jumpstart SUNW.i86pc i86pc
|
Nel comando add_install_client, le opzioni specificano
quanto segue:
-d
|
Specifica che il client deve usare DHCP per
ottenere i parametri per l'installazione in rete. Questa opzione è
obbligatoria per i client che debbano eseguire il boot dalla rete con PXE.
L'opzione -d è facoltativa per i client che non devono
eseguire il boot di rete con PXE.
|
-s
|
Specifica
il server di installazione (server-1) e il percorso del
software di Solaris 9 (/export/install/x86_9).
|
-c
|
Specifica
il server (server-1) e il percorso (/jumpstart) della directory JumpStart.
|
host-mkt1
|
Nome di un sistema del gruppo di marketing.
|
host-mkt2
|
Nome di un altro sistema del gruppo
di marketing.
|
SUNW.i86pc
|
Nome della classe DHCP per tutti i client x86 di Solaris. Se si desidera configurare
tutti i client x86 DHCP di Solaris con un unico comando, usare questa classe.
|
i86pc
|
Specifica
il gruppo di piattaforme dei sistemi che dovranno utilizzare questo server
di boot. Il nome della piattaforma rappresenta i sistemi x86.
|