L'elenco seguente mostra i comandi che è possibile usare dalla riga di comando al posto delle opzioni dei menu equivalenti. Solaris Live Upgrade include le pagine man per tutte le utility elencate.
Tabella 36–1 Comandi che è possibile utilizzare con Solaris Live Upgrade| Operazione | Comando | 
|---|---|
| Attivare un ambiente di boot inattivo. | |
| Annullare un'operazione di copia o di creazione pianificata. | |
| Confrontare un ambiente di boot attivo con uno inattivo. | |
| Copiare nuovamente i file system per aggiornare un ambiente di boot inattivo. | lucopy | 
| Creare un ambiente di boot. | |
| Assegnare un nome all'ambiente di boot attivo. | |
| Eliminare un ambiente di boot. | |
| Aggiungere una descrizione al nome dell'ambiente di boot. | |
| Elencare i file system di importanza critica degli ambienti di boot. | |
| Abilitare l'attivazione dei file system in un ambiente di boot. Questo comando permette di modificare i file di un ambiente di boot correntemente inattivo. | |
| Rinominare un ambiente di boot. | |
| Visualizzare lo stato degli ambienti di boot. | |
| Abilitare la disattivazione di tutti i file system di un ambiente di boot. Questo comando permette di modificare i file di un ambiente di boot correntemente inattivo. | |
| Aggiornare un ambiente operativo o installare un archivio flash in un ambiente di boot inattivo. |