La Solaris Management Console 2.1 è un'applicazione “ombrello” con interfaccia grafica che funge da punto di partenza per diversi tool di gestione. La console è provvista di un toolbox predefinito che include i seguenti strumenti:
Informazioni sul sistema – Visualizza dati di sola lettura riguardanti l'host, l'hardware e il software.
Visualizzatore log – Permette di visualizzare i messaggi relativi alle applicazioni e alla riga di comando. Permette inoltre di gestire i file di log.
Processi – Permette di visualizzare, sospendere, riprendere ed eliminare i processi.
Prestazioni – Permette di monitorare l'utilizzo e il consumo delle risorse del sistema.
Utenti – Permette di configurare e gestire account utente, template, gruppi, liste di distribuzione, ruoli amministrativi e diritti. Permette inoltre di concedere o rifiutare le autorizzazioni agli utenti e ai ruoli amministrativi. Tali autorizzazioni controllano l'accesso alle applicazioni e alle attività.
Progetti – Permette di allocare l'utilizzo delle risorse da parte dei processi e dei task eseguiti all'interno di un progetto.
Computer e reti – Permette di visualizzare e gestire sistemi, reti e sottoreti.
Patch – Permette di gestire le patch sui sistemi che utilizzano l'ambiente operativo Solaris.
Attività pianificate – Permette di pianificare, avviare e gestire i lavori.
Attivazioni e condivisioni – Permette di visualizzare e gestire le risorse attivate e condivise e fornisce informazioni sul loro utilizzo.
Dischi – Permette di creare e visualizzare le partizioni dei dischi.
Memorizzazione avanzata – Permette di creare e gestire i volumi RAID–0, RAID–1 e RAID–5, le partizioni logiche e i volumi transazionali. I volumi RAID–0 includono le concatenazioni e i volumi in striping. I volumi RAID–1 sono volumi di mirroring. La funzione di memorizzazione avanzata permette di assemblare configurazioni di storage flessibili resistenti alla perdita di dati o alle interruzioni di servizio.
Porte seriali – Permette di configurare e gestire le porte seriali esistenti.
È possibile aggiungere o eliminare i tool contenuti nel toolbox predefinito. Usando l'Editor toolbox della Console, è possibile creare un nuovo toolbox con cui gestire un insieme diverso di tool.
È anche possibile gestire i client diskless, ma solo operando dalla riga di comando.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione “Solaris Management Console (Overview)” in System Administration Guide: Basic Administration.