Anche nell'esempio riportato di seguito vengono utilizzate due tabelle codici preparate. Si suppone che venga utilizzata una IBM Proprinter modello 4201 collegata alla porta LPT1. Il sistema viene impostato in modo che sia supportato il danese, il norvegese e le lingue della tabella codici Multilingue.
Alla fine del file CONFIG.SYS, aggiungere le seguenti stringhe in righe separate:
country=045,,c:\dos\country.sys device=c:\dos\display.sys con:=ega,,2 device=c:\dos\printer.sys lpt1:=4201,,2 install=c:\dos\nlsfunc.exe c:\dos\country.sys
Questi comandi del file CONFIG.SYS indicano al sistema operativo OpenDOS di non utilizzare la tabella codici hardware e che in ciascuna periferica è stato allocato spazio per due tabelle codici preparate. Inoltre, vengono caricate le funzioni per il supporto nazionale residenti in memoria.
Nel file AUTOEXEC.BAT, aggiungere le seguenti stringhe in righe separate:
mode con cp prep=((865,850)c:\dos\ega.cpi) mode lpt1 cp prep=((865,850)c:\dos\4201.cpi) keyb dk,,c:\dos\keyboard.sys chcp 865
Se alla fine del file AUTOEXEC.BAT sono presenti due stringhe che richiamano i file AUTOEXEC.BAT che si trovano sull'unità E: o H:, inserire i seguenti comandi internazionali prima di tali stringhe.
Questi comandi del file AUTOEXEC.BAT effettuano quanto segue:
Caricano in memoria le tabelle codici preparate 865 e 850. Per il supporto EGA, richiamano le tabelle codici dal file EGA.CPI. Per la stampante, richiamano le tabelle codici dal file 4201.CPI.
Caricano il programma per la tastiera danese (dc).
Avviano le due periferiche utilizzando la tabella codici per il norvegese e danese (865).