Per cambiare il dominio a cui appartiene un computer SunLink Server, è possibile utilizzare SunLink Server Manager o il comando joindomain localmente, dal prompt di sistema (per informazioni sul comando joindomain, digitare man joindomain dal prompt dei comandi di SunLink Server).
Per spostare una workstation o un server membro da un dominio servito da un supervisore di dominio SunLink Server ad un altro dominio utilizzando il comando joindomain, è necessario prima rimuovere localmente il computer dal vecchio dominio, quindi, sempre localmente, aggiungerlo al nuovo dominio. Se si utilizza SunLink Server Manager, la rimozione viene eseguita automaticamente.
Si noti che mentre un supervisore di backup del dominio Windows NT nativo non può cambiare domini a meno che non si reinstalli Windows NT Server, i supervisori di backup SunLink Server possono cambiare domini senza richiedere la reinstallazione del software.
Utilizzando SunLink Server Manager, accedere al sistema SunLink Server di cui si desidera cambiare il nome dominio o il nome server.
Per istruzioni al riguardo, vedere "Eseguire l'accesso con SunLink Server Manager". Per apportare eventuali modifiche, è necessario avere accesso come root.
Dal menu Azione, selezionare Proprietà.
Viene visualizzata la finestra Proprietà, che elenca il nome server del sistema SunLink Server, il nome del dominio ed il ruolo del sistema nel dominio: supervisore primario (PDC) o di backup (BDC) del dominio. Se il sistema è un supervisore di backup, viene riportato anche il nome del supervisore primario del dominio.
Lo strumento SunLink Server Manager non consente di cambiare il ruolo di un sistema all'interno del suo dominio corrente. Per queste operazioni è necessario utilizzare lo strumento Server Manager di Windows NT. Se tuttavia si sta cambiando il dominio del sistema, è inoltre possibile designare il suo nuovo ruolo all'interno del nuovo dominio. Vedere la sezione "Spostare un server in un altro dominio".
Nella finestra Proprietà, fare clic su Modifica (oppure su OK per annullare l'operazione e chiudere la finestra).
Viene visualizzata una finestra di dialogo Proprietà simile alla seguente.
Cambiare il nome server, il nome dominio o entrambi nei relativi campi di testo, in base alle linee guida seguenti:
Nome del server - Se si sta cambiando il nome del server di un supervisore di backup del dominio, è necessario aggiungere il nuovo account computer al database delle directory prima di eliminare il vecchio account computer dal suddetto database, utilizzando Server Manager di Windows NT (per istruzioni al riguardo, vedere la Guida in linea di Server Manager di Windows NT).
Si noti che la sola modifica del nome del server non consente di cambiarne anche il ruolo.
Nome del dominio - Per completare una modifica al nome di un dominio servito da un supervisore di dominio SunLink Server, è necessario utilizzare questa procedura su ogni computer SunLink Server all'interno del dominio, quindi utilizzare l'opzione Rete nel Pannello di controllo di Windows NT per cambiare il nome dominio su ogni computer Windows NT Workstation e Windows NT Server nell'ambito del dominio. Per i client Windows 95, è necessario cambiare il nome del dominio Windows NT nella finestra di dialogo Proprietà per Client per reti Microsoft. Si dovrà quindi ristabilire le relazioni di fiducia esistenti. Durante un cambiamento di domini, è inoltre possibile designare un nuovo ruolo per il server all'interno del suo nuovo dominio.
Un nome di dominio può avere una lunghezza massima di 15 caratteri e può contenere qualsiasi combinazione dei caratteri seguenti: a-z A-Z 0-9 ~ ! # $ % ^ & _ ( ). -
Inserire le informazioni relative a supervisore primario e di backup del dominio, nome utente e password nei campi di testo appropriati, in base alle linee guida seguenti:
Nome del server - Se si sta cambiando solo il nome del server, inserire il nuovo nome e lasciare tutti gli altri campi di testo invariati.
Nome del dominio - Quando si cambia il nome del dominio del server, è necessario indicare il suo ruolo nel nuovo dominio: supervisore primario del dominio o supervisore di backup del dominio. In caso si specifichi il supervisore primario, fare clic sul pulsante accanto a Supervisore primario del dominio (PDC) e fornire la nuova password di amministratore in entrambi i campi di testo password. Se si attribuisce un ruolo di supervisore di backup, fare clic sul pulsante accanto a Supervisore di backup del dominio (BDC), inserire il nome del supervisore primario nel nuovo dominio e fornire il nome utente e la password per l'account amministratore.
Per procedere, fare clic su OK oppure fare clic su Annulla per interrompere la procedura e lasciare il nome server e il nome di dominio invariati.
Se si continua la procedura facendo clic su OK, il sistema visualizza un messaggio di avviso nel quale si comunica che il programma SunLink Server deve essere riavviato per rendere effettive le modifiche.
Scegliere Sì affinché SunLink Server Manager riavvii automaticamente ed immediatamente il programma, oppure No per annullare l'intera operazione.
Se si sceglie Sì, il programma SunLink Server verrà arrestato e quindi riavviato automaticamente, mentre scegliendo No, non verrà apportata alcuna modifica.
Utilizzando SunLink Server Manager, accedere al sistema SunLink Server di cui si desidera cambiare il nome server o il nome dominio.
Per istruzioni al riguardo, vedere "Eseguire l'accesso con SunLink Server Manager". Per apportare eventuali modifiche, è necessario avere accesso come root.
Dal menu Azione, selezionare Proprietà.
Viene visualizzata la finestra Proprietà, che elenca il nome server del sistema SunLink Server, il nome del dominio ed il ruolo del sistema nel dominio: supervisore primario o di backup del dominio. Se il sistema è un supervisore di backup, viene riportato anche il nome del supervisore primario del dominio.
Lo strumento SunLink Server Manager non consente di promuovere o declassare il ruolo del sistema a supervisore primario o supervisore di backup all'interno del suo dominio corrente. Per queste operazioni è necessario utilizzare lo strumento Server Manager di Windows NT. Tuttavia, cambiando il nome dominio del sistema, cioè assegnandolo di fatto ad un nuovo dominio, è possibile inoltre designare il suo nuovo ruolo all'interno del nuovo dominio.
Nella finestra di dialogo Proprietà, fare clic su Modifica (oppure su OK per annullare l'operazione e chiudere la finestra).
Viene visualizzata una finestra di dialogo Proprietà simile alla seguente.
Cambiare il nome del dominio del sistema nel relativo campo di testo, in base alle linee guida seguenti:
Cambiando il nome del dominio del server, si riassegna in modo efficace quest'ultimo al dominio specificato.
Cambiando i domini, è inoltre possibile designare un nuovo ruolo per il server all'interno del nuovo dominio.
Un nome dominio può avere una lunghezza massima di 15 caratteri e può contenere una qualsiasi combinazione dei caratteri seguenti: a-z A-Z 0-9 ~ ! # $ % ^ & _ ( ). -
Inserire le informazioni relative a supervisore primario e supervisore di backup del dominio, nome utente e password nei campi di testo appropriati, in base alle linee guida seguenti:
Quando si cambia il dominio del server, è necessario indicare il ruolo che assumerà nel nuovo dominio: supervisore primario o supervisore di backup del dominio.
Per supervisore primario del dominio, fare clic sul pulsante accanto a Supervisore primario del dominio (PDC) e fornire la nuova password per il nuovo ruolo del server in entrambi i campi di testo password. Si noti che non è possibile assegnare più di un supervisore primario ad un singolo dominio; per creare un nuovo supervisore primario del dominio è necessario declassare il precedente supervisore primario a supervisore di backup del dominio.
Per supervisore di backup del dominio, fare clic sul pulsante accanto a Supervisore di backup del dominio (BDC), inserire il nome del supervisore primario esistente nel nuovo dominio e fornire il nome utente e la password per l'account amministratore del supervisore primario del dominio.
Per procedere, fare clic su OK oppure fare clic su Annulla per interrompere la procedura e lasciare il nome del dominio invariato.
Se si continua la procedura facendo clic su OK, il sistema visualizza un messaggio di avviso nel quale si comunica che il programma SunLink Server deve essere riavviato per rendere effettive le modifiche.
Scegliere Sì affinché SunLink Server Manager riavvii automaticamente ed immediatamente il programma, oppure No per annullare l'intera operazione.
Se si sceglie Sì, il programma SunLink Server verrà arrestato e quindi riavviato automaticamente, mentre scegliendo No, non verrà apportata alcuna modifica.