La scheda logica principale del sistema fornisce un'interfaccia Ethernet con autorilevazione, commutabile 10BASE-T/100BASE-TX e conforme allo standard Ethernet IEEE 802.3u. L'interfaccia si configura automaticamente per il funzionamento a 10 Mbps o a 100 Mbps a seconda delle caratteristiche della rete.
I due connettorei sul pannello posteriore forniscono accesso all'interfaccia Ethernet incorporata:
Il connettore RJ-45 per il collegamento al cavo TPE (Twisted-Pair Ethernet)
Il connettore MII (Media Independent Interface) per il collegamento a un transceiver MII esterno.
È possibile utilizzare solo uno dei connettori Ethernet della scheda logica principale; non è possibile avvalersi del connettore TPE e dell'MII contemporaneamente.
Il connettore MII (Media Independent Interface) permette di collegarsi a un'ampia gamma di transceiver Ethernet esterni, garantendo la compatibilità con diversi tipi di cablaggi Ethernet. Quando viene collegato un transceiver esterno al connettore MII, il sistema attiva automaticamente la porta MII e disabilita la porta TPE.
Sun Microsystems offre un transceiver MII-AUI come opzione ordinabile separatamente (numero ordine X467A). Per il collegamento alle reti Ethernet di tipo TX, T4, FX e AUI sono inoltre disponibili anche transceiver MII di terze parti.
Per reperire le istruzioni per la configurazione dell'interfaccia Ethernet presente nella scheda logica principale, vedere la sezione "Come configurare l'interfaccia Ethernet in dotazione standard". Per maggiori informazioni sulle caratteristiche operative e i parametri di configurazione del driver di dispositivo Fast Ethernet hme, vedere il documento Platform Notes: The hme FastEthernet Device Driver, disponibile nella collezione Solaris on Sun Hardware AnswerBook, fornita sul CD Solaris Supplement per la versione di Solaris in uso.
Ulteriori interfacce di rete sono disponibili tramite le schede PCI, che consentono di collegarsi a reti Ethernet, Token Ring, FDDI (Fiber Distributed Data Interface) e altri tipi di reti. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Come aggiungere un'interfaccia Ethernet" e la documentazione fornita con la scheda di interfaccia di rete PCI.