Questa sezione contiene informazioni utili per risolvere i problemi che si possono presentare nell'uso di AdminSuite 3.0 su piattaforme Microsoft Windows.
Problema: Quando si cerca di avviare il file admapp.bat, compare brevemente una finestra DOS che però si chiude senza che il file sia stato avviato.
Soluzione n. 1: È probabile che una delle variabili d'ambiente definite nel file addmapp.bat non sia corretta. Verificare che le seguenti variabili d'ambiente siano impostate nel modo indicato: WS deve essere impostata sulla directory in cui è installato AdminSuite. Ad esempio: WS=C:\AdminSuite JAVA_HOME deve essere impostata sul percorso di installazione di Java JRE o Java JDK. Ad esempio: set JAVA_HOME=C:\java CLASSPATH deve puntare a uno dei percorsi seguenti: .;%WS%\opt\classes;%JAVA_HOME%;<swingpath>\swingall.jar. Ad esempio: set CLASSPATH=.;C:\AdminSuite\opt\classes; C:\java;C:\AdminSuite\opt\swingall.jar.
Soluzione n. 2: Deve essere presente la versione corretta di Java. Non è necessario l'intero JDK, è sufficiente il JRE, ma la versione deve essere la 1.1.6 o una compatibile. A volte, l'uso di un JFC Swingset diverso da quello fornito con AdminSuite può causare problemi. Attualmente si raccomanda di usare il JFC Swingset versione 1.0.3. Sembra infatti che vi siano problemi nell'uso della versione 1.1. Se si riscontrano problemi e si ricevono messaggi di errore con "JFrame", potrà essere necessario usare il JFC Swingset incluso nell'installazione di AdminSuite.
Problema: Quando si avvia il client AdminSuite per Microsoft Windows e si cerca di eseguire il login, compare un messaggio di errore indicante che il registro di configurazione RMI non è collegato.
Soluzione n. 1: Il server AdminSuite non è in esecuzione sul sistema specificato. Inserire il nome di un server AdminSuite valido e riavviare il client AdminSuite.
Soluzione n. 2: Verificare che il nome utente e la password esistano nel contesto del nome di sistema specificato per il server AdminSuite predefinito.