I problemi descritti qui di seguito si riferiscono al prodotto SunVTS(TM) 4.3.
Alla versione 4.3 di SunVTS sono state apportate le seguenti ottimizzazioni:
dpmtest -- nuovo test per controllare la funzionalità del backplane del disco, il funzionamento dei controller SES integrati e il sistema di alloggiamento dei dischi del server workgroup Sun FireTM 880.
l1dcachetest e l2dcachetest -- esercita la cache D di primo livello nel modulo CPU e la cache esterna di secondo livello nei moduli CPU.
mpconstest -- verifica la coerenza della cache negli ambienti multiprocessore.
Supporto ottimizzato della mappatura fisica - il programma configd non è più necessario per questa funzionalità, pertanto non occorre più installare i package di configd (SUNWeswsa, SUNWsycfd, SUNWesnta e SUNWeswga).
Per ulteriori dettagli su queste nuove funzioni, fare riferimento ai documenti SunVTS 4.3 User's Guide e SunVTS 4.3 Test Reference Manual.
L'interfaccia utente SunVTS OPEN LOOK non supporta le più recenti caratteristiche di SunVTS e sarà abbandonata insieme all'ambiente OPEN LOOK in Solaris. Per il supporto completo delle funzioni, utilizzare l'interfaccia SunVTS CDE. Per informazioni più aggiornate, vedere la sezione "Funzioni software non più supportate" nelle note sull'ambiente operativo Solaris.
Nella versione 4.3 di SunVTS, la funzione di test online che viene avviata con il comando vtsui.online non sarà più disponibile. Il package SUNWodu che include questa funzionalità non è più fornito.
Le funzioni di diagnostica online dei sistemi Sun sono ora disponibili attraverso il software Sun Hardware Diagnostic Suite di Sun Management Center. Per maggiori dettagli, accedere a http://www.sun.com/sunmanagementcenter.
Nei paragrafi seguenti è descritto il problema di installazione che si può verificare se si tenta di installare SunVTS con un programma diverso dal comando pkgadd.
Webstart 2.0 potrebbe non installare SunVTS su sistemi su cui non è installato l'ambiente Solaris a 64 bit. Webstart 2.0 rimuove i package SunVTS a 32 bit quando i package a 64 bit determinano la sospensione dell'installazione.
Soluzione: utilizzare il comando pkgadd per installare i package di SunVTS a 32 bit nel modo descritto nel documento SunVTS 4.3 User's Guide.
Quando si installa SunVTS usando Web Start 2.0, non viene richiesto di abilitare la funzione di sicurezza Kerberos v5 di SEAM (Sun Enterprise Authentication MechanismTM). L'installazione procede automaticamente senza abilitare questo livello di sicurezza superiore.
Soluzione: Per abilitare la funzione di sicurezza SEAM, usare il comando pkgadd per installare i package di SunVTS come descritto nel manuale SunVTS 4.3 User's Guide.
Se si tenta di installare SunVTS con Webstart 2.0, non è possibile cambiare la directory di installazione. SunVTS viene installato in /opt.
Soluzione: utilizzare il comando pkgadd -a none per installare SunVTS nella directory desiderata nel modo descritto nel documento SunVTS 4.3 User's Guide.
Quando si utilizza il comando sunvts per avviare SunVTS dalla directory /opt/SUNWvts/bin/sparcv9 (con ../sunvts o /opt/SUNWvts/bin/sunvts), potrebbe verificarsi l'errore seguente:
Illegal Action: Probe failed with segmentation violation |
Il messaggio indica un errore durante la verifica dei dischi del sistema. SunVTS potrebbe non riconoscere tutti i dischi presenti.
Soluzione: Eseguire il comando sunvts solo dalla directory /opt/SUNWvts/bin.
Se SunVTS è installato in una directory diversa da quella predefinita (/opt), utilizzare il percorso effettivo di installazione.
Quando si seleziona una seconda volta il menu delle opzioni per parametri del test vmemtest nell'interfaccia utente SunVTS TTY, si verifica un core dump.
Soluzione: Usare un'interfaccia utente alternativa per SunVTS (come il CDE) per impostare le opzioni per i parametri del test vmemtest.