Supplemento sulle nuove funzioni di Solaris 8 10/01

Miglioramenti delle prestazioni

Descrizione  

Data di rilascio  

Miglioramenti delle prestazioni dei server

Sono stati effettuati dei miglioramenti all'algoritmo che controlla le pagine fisiche e virtuali e la loro immissione nella cache. Tali miglioramenti producono un incremento delle prestazioni di circa il 10% con i normali carichi di lavoro dei server.  

1/01  

DISM (Dynamic Intimate Shared Memory)

La funzione DISM (Dynamic Intimate Shared Memory) permette ai database di estendere o ridurre dinamicamente la dimensione del segmento dei dati condivisi, eliminando i problemi legati a un'incorretta configurazione o ai rischi di sicurezza associati alla ISM (Intimate Shared Memory).  

L'ISM è un segmento della memoria condivisa costituito da grandi pagine di memoria bloccate. Il numero delle pagine bloccate ISM rimane costante (non può essere modificato). L'ISM dinamico (DISM) è una memoria condivisa ISM in cui il numero delle pagine bloccate è variabile (può essere modificato). Supporta perciò il rilascio o l'aggiunta di espansioni di memoria fisica al sistema durante la riconfigurazione dinamica. La DISM può comprendere sia la memoria fisica disponibile che lo spazio di swap.  

1/01  

Miglioramenti di DNLC

La cache DNLC (Directory Name Look-up Cache) migliora le prestazioni nell'accesso ai file in directory di grandi dimensioni.  

Per informazioni sull'uso di questa funzione, vedere la sezione "DNLC Improvements" in Solaris 8 System Administration Supplement.

6/00  

Aggiornamento del manuale Solaris Tunable Parameters Reference Manual

Il manuale Solaris Tunable Parameters Reference Manual è stato aggiornato. In questo manuale sono state aggiunte nuove informazioni sul parametro semsys:seminfo_semmnu.

 

Il manuale è stato aggiornato anche nella release Solaris 8 7/01 con la descrizione di un nuovo parametro, logevent_max_q_sz, introdotto per la prima volta nella release Solaris 8 1/01, e con alcune correzioni alle descrizioni dei parametri tcp_slow_start_initial e tmpfs:tmpfs_minfree.

Per maggiori informazioni, vedere il Solaris Tunable Parameters Reference Manual.

1/01  

Aggiornato in 7/01