Supplemento sulle nuove funzioni di Solaris 8 2/02

Gestione dei dispositivi

Descrizione  

Data di rilascio  

Supporto di USB e USB audio

Il supporto delle tecnologie e dei dispositivi audio USB in Solaris permette di aggiungere al sistema, con costi contenuti, tastiere, mouse, stampanti e dispositivi audio basati su questo standard. Il supporto dei dispositivi audio conformi allo standard USB Audio 1.0 è stato introdotto sia per la piattaforma SPARC che per la piattaforma Intel. I dispositivi raccomandati sono elencati in http://www.sun.com/io. Il driver audio USB è basato sulla nuova architettura audio mixer(7I).

Per maggiori informazioni, vedere il manuale USB Administration Guide. Questo manuale è consigliato agli amministratori di sistemi Solaris che debbano gestire nuovi dispositivi hardware Sun che supportano lo standard USB.

10/01  

Dispositivi USB

Le release Solaris 8 1/01, Solaris 8 4/01, Solaris 8 7/01, Solaris 8 10/01 e Solaris 8 2/02 supportano le tastiere, i mouse, i dispositivi audio e le stampanti USB su alcuni sistemi SPARC e IA. 

Alcuni esempi di supporto dei dispositivi USB:  

  • I sistemi Sun BladeTM 100 e Sun Blade 1000 che eseguono gli ambienti Solaris 8 10/00, Solaris 8 1/01, Solaris 8 4/01, Solaris 8 7/01, Solaris 8 10/01 e Solaris 2/02 supportano i dispositivi USB.

  • I sistemi Sun RayTM supportano i dispositivi USB.

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man scsa2usb(7D). Vedere anche il manuale USB Administration Guide.

1/01  

Supporto delle stampanti USB

La Gestione stampa di Solaris permette di configurare una stampante USB (Universal Serial Bus) collegata a un sistema SPARC mediante una porta USB. Per maggiori informazioni, vedere la sezione "USB Printer Support" in Solaris 8 System Administration Supplement.

Per una descrizione dei dispositivi USB, vedere la sezione "Overview of USB Devices" in Solaris 8 System Administration Supplement.

10/00  

Aggiornato in 1/01 e 4/01  

RCM (Reconfiguration Coordination Manager)

RCM (Reconfiguration Coordination Manager) è la funzione che gestisce la rimozione dinamica dei componenti del sistema.  

La riconfigurazione dinamica delle risorse del sistema consente di riconfigurare i singoli componenti mentre il sistema è in funzione. Questa funzione è stata resa disponibile tramite il comando cfgadm a partire da Solaris 8 1/01.

Grazie all'uso di RCM è possibile registrare e rilasciare le risorse del sistema in modo regolare. Lo script RCM (Reconfiguration Coordination Manager) permette agli amministratori dei sistemi Solaris di arrestare in modo regolare i dispositivi e le applicazioni durante le operazioni di riconfigurazione dinamica.  

La funzione RCM avvia automaticamente uno script in risposta a una richiesta di riconfigurazione, se la richiesta ha effetto sulle risorse registrate dallo script. In precedenza, era necessario rilasciare manualmente le risorse dalle applicazioni prima di poterne effettuare la rimozione dinamica. O, in alternativa, era possibile usare il comando cfgadm con l'opzione -f per forzare una riconfigurazione, ma questa opzione poteva lasciare l'applicazione in uno stato indeterminato. Inoltre, il rilascio manuale delle risorse dalle applicazioni è una causa comune di errori.

Per maggiori informazioni, vedere il manuale Solaris 8 System Administration Supplement e la pagina man di rcmscript(4) .

1/01 (SPARC)  

Aggiornato in 4/01 (IA)  

Driver Sun Gigaswift Ethernet

La release Solaris 7/01 supporta il driver Ethernet Sun Gigaswift 1000Base-T. Questo prodotto assicura prestazioni da 1 Gbyte nei collegamenti Ethernet su doppino.  

Per maggiori informazioni, vedere la pagina man ce(7D).

7/01 

Miglioramenti di mp

Nel programma mp, il comando mp(1) è stato modificato per operare come client del server di stampa X. Con un server di stampa X correttamente configurato sul sistema host, Rmp(1) può stampare l'output in qualunque linguaggio di descrizione della stampa supportato da tale server. Le nuove opzioni -D e - P permettono di configurare mp(1) per operare come client del server di stampa X.

Per maggiori informazioni, vedere la sezione "Print Filter Enhancement mp(1)" in Solaris 8 Software Developer Supplement.

4/01  

Miglioramento dei messaggi di errore della riconfigurazione dinamica

I nuovi messaggi di errore della funzione di riconfigurazione dinamica facilitano la diagnosi dei problemi durante la rimozione di una risorsa del sistema, ad esempio un'area di swap o un dispositivo di dump dedicato. 

Per maggiori informazioni sulla riconfigurazione dinamica, vedere la sezione "New Dynamic Reconfiguration Error Messages" in Solaris 8 System Administration Supplement.

1/01