1. Novità della release Oracle Solaris 10 8/11
Miglioramenti all'installazione
Miglioramenti all'installazione ZFS
Supporto per sistemi di memoria da due terabyte
Miglioramenti all'amministrazione di sistema
Funzioni e modifiche del file system ZFS
Supporto per il riavvio rapido sulla piattaforma SPARC
Strumenti di visibilità CMT a livello utente
Controllo di integrità archivio Flash
Recupero dati Solaris Volume Manager
Funzionalità dei gruppi Oracle Solaris
Servizio di denominazione LDAP
x86: enumeratore topologia FMA generica
Miglioramenti alle prestazioni del sistema
Parametri ottimizzabili per dispositivi flash nel file di configurazione sd.conf
x86: miglioramenti al framework di interrupt di I/O per Oracle Solaris su piattaforme Nehalem-EX
Supporto per IPv6 NAT in IPFilter
x86: supporto frame jumbo nel driver bnx
Provider PKCS#11 per Oracle Key Manager
Supporto per le suite di cifratura AES in KSSL
L'assegnazione di una nuova password non consente di sbloccare un account bloccato
Applicazione predefinita del criterio di creazione della password all'utente root
Librerie standard Apache C++, Versione 4
Supporto per nuovi dispositivi nel driver ixgbe(7D)
Supporto per nuovi dispositivi nel driver igb(7D)
Supporto per dispositivi LOM (LAN-On-Motherboard) nel driver e1000g(7D)
Supporto per nuovi dispositivi nel driver bge(7D)
Supporto per nuovo dispositivo nel driver qlcnic(7D)
Supporto per nuovo dispositivo nel driver mcxnex/mcxe(7D)
Supporto per nuovo dispositivo nel driver scu(7D)
x86: supporto per dispositivo LSI MegaRAID Falcon SAS 2.0 HBA
Nella release Oracle Solaris 10 8/11 sono stati apportati i seguenti miglioramenti ai driver.
Il driver bge supporta interfacce pubbliche GLD (Generic LAN Driver).
Per maggiori informazioni sulle interfacce GLD, vedere le seguenti pagine man:
Il driver bge supporta MSI (Message Signalled Interrupts). Il supporto per MSI consente di aumentare il numero di interrupt disponibili, aumentando quindi anche potenzialmente le prestazioni del sistema.
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man bge(7D).
Il driver bgesupporta Jumbo Frames per Broadcom BCM5718. Questa funzione fornisce i seguenti vantaggi:
Aumento della produzione finale consentendo al sistema di porre maggiore attenzione sui dati nei frame
Riduzione dell'uso della CPU principalmente a causa della diminuzione del numero di interrupt
Per maggiori informazioni, vedere la pagina man bge(7D).
Oracle Solaris supporta interfacce RDSv3 richieste da Oracle per RAC 11g. Oracle ha definito interfacce RDMA (Remote Direct Memory Access) per RDS (Reliable Datagram Sockets). Tali interfacce sono disponibli sulle piattaforme Linux a partire dalla versione 1.3 di OFED (OpenFabrics Enterprise Distribution). Questa funzione è principalmente utilizzata per il protocollo di comunicazione InifiniBand.
In RDSv1, il driver RDS copia i dati dall'userland al kernel per trasferirli in una destinazione remota. La copia di grandi quantità di dati è un processo costoso e che richiede tempo. Il supporto di RDSv3 con InifiniBand elimina questo problema poiché garantisce un accesso diretto alla memoria (DMA) riducendo così i tempi di risposta.