Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: pianificazione dell'installazione e dell'aggiornamento |
Parte I Pianificazione dell'installazione o dell'aggiornamento di Solaris
1. Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris
2. Nuove funzioni di installazione di Solaris
3. Installazione e aggiornamento di Solaris (piano generale)
4. Requisiti di sistema, linee guida e aggiornamento (pianificazione)
5. Acquisizione delle informazioni per l'installazione o l'aggiornamento (pianificazione)
Parte II Installazioni basate su ZFS, sulle procedure di avvio, su Solaris Zones e sui volumi RAID-1
6. Installazione di un file system root ZFS (pianificazione)
7. Avvio di sistemi SPARC e x86 (panoramica e pianificazione)
8. Aggiornamento in presenza di zone di Solaris (pianificazione)
Aggiornamento in presenza di zone non globali
Backup del sistema prima dell'aggiornamento in presenza di zone
Requisiti di spazio per le zone non globali
9. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (panoramica)
10. Creazione di volumi RAID-1 (mirror) durante l'installazione (pianificazione)
La tecnologia Solaris Zones è una tecnologia di partizionamento del software usata per virtualizzare i servizi del sistema operativo e per creare un ambiente isolato e sicuro per l'esecuzione delle applicazioni. Una zona non globale è un ambiente di sistema operativo virtuale creato all'interno di una singola istanza del sistema operativo Oracle Solaris. Quando si crea una zona non globale, si produce un ambiente di esecuzione delle applicazioni in cui i processi sono isolati dal resto del sistema. L'isolamento impedisce ai processi eseguiti in una data zona non globale di monitorare o di produrre effetti sui processi eseguiti in tutte le altre zone non globali. Anche i processi dotati di credenziali di superutente non possono visualizzare o in alcun modo modificare l'attività delle altre zone. La zona non globale fornisce anche un livello astratto che separa le applicazioni dagli attributi fisici del sistema su cui sono implementate. Un esempio di questi attributi sono i percorsi dei dispositivi fisici.
Ogni sistema Solaris contiene una zona globale. Questa zona ha una duplice funzione. La zona globale è la zona predefinita del sistema e viene utilizzata per i controlli di amministrazione che coinvolgono l'intero sistema. Se l'amministratore globale non ha creato nessuna zona non globale, tutti i processi vengono eseguiti nella zona globale. La zona globale è l'unica zona dalla quale è possibile configurare, installare, gestire e deconfigurare una zona non globale. Solo la zona globale può essere avviata dall'hardware del sistema. L'amministrazione dell'infrastruttura del sistema, ad esempio dei dispositivi fisici, del routing o della riconfigurazione dinamica (DR), può essere eseguita solo nella zona globale. I processi eseguiti nella zona globale che dispongono di privilegi appropriati possono accedere a oggetti associati alle zone non globali.
|