JavaScript is required to for searching.
Ignora collegamenti di spostamento
Esci da visualizzazione stampa
Guida all'installazione di Oracle Solaris 10 8/11: metodo JumpStart personalizzato e installazioni avanzate
search filter icon
search icon

Informazioni sul documento

Prefazione

Parte I Uso del metodo JumpStart personalizzato

1.  Informazioni sulla pianificazione dell'installazione di Solaris

2.  Installazione JumpStart personalizzata (panoramica)

3.  Preparazione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

4.  Uso delle funzioni opzionali del metodo JumpStart personalizzato (procedure)

5.  Creazione di parole chiave personalizzate (procedure)

6.  Esecuzione di un'installazione JumpStart personalizzata (procedure)

7.  Installazione JumpStart personalizzata (esempi)

8.  Installazione JumpStart personalizzata (riferimenti)

9.  Installazione di un pool root ZFS con il metodo JumpStart

Parte II Appendici

A.  Soluzione dei problemi (procedure)

B.  Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)

Glossario

Indice analitico

Prefazione

Questo manuale descrive le procedure da seguire per installare e aggiornare il sistema operativo Oracle Solaris (OS) su sistemi con architettura SPARC e x86, in rete e non in rete. Questo manuale descrive il metodo di installazione JumpStart personalizzato e la creazione di volumi RAID-1 nel corso dell'installazione.

Il manuale non include le istruzioni relative alla configurazione dell'hardware o delle periferiche.


Nota - Questa release di Oracle Solaris supporta sistemi che utilizzano architetture di processori SPARC e x86. I sistemi supportati sono elencati nel documento Oracle Solaris OS: Hardware Compatibility Lists. Questo documento indica tutte le differenze di implementazione tra i diversi tipi di piattaforma.

Nel documento vengono utilizzati i seguenti termini in relazione ai sistemi x86:

Per l'elenco dei sistemi supportati, accedere al sito e vedere il documento Oracle Solaris OS: Hardware Compatibility Lists.


A chi è destinato questo documento

Il manuale è destinato agli amministratori di sistema responsabili dell'installazione del sistema operativo Oracle Solaris. Vengono forniti due tipi di informazioni:

Manuali correlati

La Tabella P-1 elenca la documentazione per gli amministratori di sistema.

Tabella P-1 Informazioni per gli amministratori di sistema che devono installare Solaris

Descrizione
Informazione
Sono richieste informazioni di pianificazione generali o sui requisiti di sistema? È richiesta un'introduzione generale alle installazioni di Solaris ZFS, all'avvio, alla tecnologia di partizionamento Solaris Zones o alla creazione di volumi RAID-1?
È necessario installare un sistema singolo da DVD o da CD? Il programma di installazione di Solaris guida l'utente in tutti i passaggi richiesti per l'installazione.
È necessario aggiornare il sistema o applicarvi delle patch senza tempi di inattività? È possibile ridurre il tempo di inattività eseguendo l'aggiornamento con Solaris Live Upgrade.
È necessario effettuare un'installazione sicura in rete o via Internet? È possibile utilizzare la funzione boot WAN per installare un client remoto. È necessario installare il sistema dalla rete usando un'immagine di installazione di rete? Il programma di installazione di Solaris guida l'utente in tutti i passaggi richiesti per l'installazione.
È necessario installare o applicare patch rapidamente a più sistemi? Usare il software Solaris Flash per creare un archivio Solaris Flash e installare una copia del sistema operativo sui sistemi clone.
È necessario eseguire il backup del sistema?
È necessario consultare le informazioni per la soluzione dei problemi, l'elenco dei problemi noti o quello delle patch per la release corrente di Solaris?
Note su Oracle Solaris
È necessario verificare il corretto funzionamento di Solaris?
SPARC: Guida alle piattaforme hardware Sun
È necessario controllare quali pacchetti sono stati aggiunti, rimossi o modificati in questa release del sistema operativo?
Solaris Package List
È necessario verificare che il sistema e i dispositivi in uso possano funzionare correttamente con i sistemi Solaris SPARC, x86 e di terze parti?

Accesso al supporto Oracle

I clienti Oracle hanno accesso al supporto elettronico tramite My Oracle Support. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.oracle.com/pls/topic/lookup?ctx=acc&id=info o http://www.oracle.com/pls/topic/lookup?ctx=acc&id=trs per utenti con problemi di udito.

Convenzioni tipografiche

La tabella seguente descrive le convenzioni tipografiche usate nel manuale.

Tabella P-2 Convenzioni tipografiche

Carattere tipografico
Uso
Esempio
AaBbCc123
Nomi di comandi, file e directory; messaggi del sistema sullo schermo
Aprire il file .login.

Usare ls -a per visualizzare l'elenco dei file.

machine_name% you have mail.

AaBbCc123
Comandi digitati dall'utente, in contrasto con l'output del sistema sullo schermo
machine_name% su

Password:

aabbcc123
Segnaposto: da sostituire con nomi o valori reali
Per rimuovere un file, digitare rm nomefile.
AaBbCc123
Titoli di manuali, termini citati per la prima volta, termini da enfatizzare
Vedere il Capitolo 6 del Manuale utente.

La cache è una copia memorizzata localmente.

Questo file non deve essere modificato.

Nota: alcuni termini compaiono in grassetto nella visualizzazione in linea

Prompt delle shell negli esempi di comandi

Nella tabella seguente sono riportati i prompt di sistema UNIX e superutente predefiniti per le shell incluse nel sistema operativo Oracle Solaris. Il prompt di sistema predefinito visualizzato negli esempi di comandi varia a seconda della release di Oracle Solaris.

Tabella P-3 Prompt delle shell

Shell
Prompt
Shell Bash, shell Korn e shell Bourne
$
Shell Bash, shell Korn e shell Bourne per superutenti
#
C shell
machine_name%
C shell, superutente
machine_name#